Mare ed energia, Federpesca: “Non lasceremo gli operatori del settore soli davanti alle grandi realtà industriali”

Come settore ittico, non possiamo sottrarci e essere passivi nei confronti di alcune evoluzioni del nostro Paese che mirano alla transizione e sovranità energetica“. A dichiararlo la direttrice di Federpesca Francesca Biondo durante il convegno “Energia dal Mare: il potenziale nazionale per lo sviluppo sostenibile delle rinnovabili offshore”, organizzato da Aero, Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore, alla Camera dei Deputati.

Seppur preoccupati, abbiamo ritenuto necessario essere protagonisti in questo processo e non lasciare che i singoli operatori del settore si trovino da soli a interfacciarci con grandi realtà industriali. Riteniamo infatti che sia fondamentale coinvolgere gli operatori del settore, valutare gli impatti socio economico dei progetti e lavorare insieme per mettere in piedi progetti industriali di sviluppo del settore come ad esempio la sfida del rinnovo della flotta peschereccia” ha continuato la direttrice Biondo.

Un ringraziamento – ha concluso – al presidente di Aero, il dott. Fulvio Mamone Capria, per aver organizzato questo importante evento di confronto e costruzione di un dialogo. Avere come interlocutore unico Aero è per noi importante, per essere parte di un processo che guardi realmente al settore ittico e capace di progettualità concrete nel sostenere il settore verso una sempre maggiore modernizzazione“.

Potrebbero interessarti anche...