Concessioni marittime, Tardino: “Governo incapace e assente”
Lo affermano i deputati regionali della Lega, firmatari di un Ordine del giorno depositato all’Ars, insieme ad Annalisa Tardino
Lo affermano i deputati regionali della Lega, firmatari di un Ordine del giorno depositato all’Ars, insieme ad Annalisa Tardino
Iniziati i lavori per la realizzazione delle stazioni di rilevamento da remoto per il monitoraggio della spiaggia di San Vito Lo Capo
Su autorizzazione dell’assessore all’ambiente Filippo Sottile del Comune di Barcellona PdG, l’azienda Dusty ha provveduto a programmare la straordinaria pulizia della costa
Della messa in sicurezza della spiaggia di Canneto, a Lipari, si occuperà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Artec srl di Taormina
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico passa alla progettazione delle opere infrastrutturali inserite nel “Contratto di costa”.
Alla riserva Naturale Orientata di “Capo Peloro” partono i lavori di alleggerimento delle masse algali e di rimozione dei rifiuti solidi urbani
l’industria marittima mondiale manifesta di accogliere con favore la decisione dell’IMO per fornire collettivamente 5 miliardi di dollari per accelerare la ricerca e lo sviluppo a sostegno della sua decarbonizzazione.
“Stanno uccidendo i fiumi ed anche il nostro mare!Fermateli!”. Questo è il grido d’allarme lanciato da Mareamico Agrigento.
Due miliardi per rinnovare e rendere green le flotte dei traghetti del corto e lungo raggio, per lo sviluppo del cold ironing e mobilità a idrogeno
Prosegue l’azione dell’amministrazione comunale a salvaguardia della spiaggia di San Vito Lo Capo. In 35 anni la linea di battigia è rientrata di 30 metri