Agrigento: vandali in azione nella marna di Punta Bianca | VIDEO
Atto vandalico ai danni della marna di Punta Bianca, località balneare tra le più suggestive lungo la costa di Agrigento.
Atto vandalico ai danni della marna di Punta Bianca, località balneare tra le più suggestive lungo la costa di Agrigento.
Carmelo Isgrò, biologo, ha effettuato stamani la traversata a nuoto ‘ecologica’ dello Stretto di Messina. Lo scienziato ha nuotato con tanta plastica usa e getta legata al corpo, come metafora del fardello che l’uomo si sta trascinando inquinando i mari.
“A Filicudi i delfini sono disturbati dalle imbarcazioni dei turisti”. Lo segnala Monica Blasi, responsabile di Filicudi Wildlife Conservation – Pronto Soccorso Tartarughe Marine.
Sei giovani palermitani sono stati denunciati dalla polizia di Sciacca. Sulla spiaggia di Capo San Marco, hanno allestito una grigliata a base di carne
Una perturbazione di origine africana interesserà la Sicilia, con fenomeni temporaleschi sparsi, specialmente domani.
Marevivo ha dato un altro contributo alla pulizia delle spiagge del litorale Trapanese.
A denunciarlo è Fedagripesca Confcooperative, che ha raccolto le segnalazioni dei pescatori lungo le coste italiane.
Il mare sta erodendo le coste di Gela: nella zona di contrada Bulala, a est del petrolchimico dell’Eni, la spiaggia si è ritirata di un centinaio di metri.
Pesci morti e acque inquinate: si presenta così il fiume Alcantara nella zona di Castiglione di Sicilia. Il parco fluviale, che rappresenta una delle aree più visitate dell’Isola, vive uno dei peggiori momenti della sua storia.
“L’erosione del lido sanvitese ha raggiunto livelli molto preoccupanti”. A lanciare l’allarme è il comitato No Marine Resort