Bonifica del litorale e contrasto all’abusivismo demaniale a San Giorgio di Gioiosa Marea
Nei giorni scorsi la Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Milazzo e la Delegazione di Spiaggia di Patti hanno eseguito un sequestro di corpi morti
Nei giorni scorsi la Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Milazzo e la Delegazione di Spiaggia di Patti hanno eseguito un sequestro di corpi morti
Nuovamente operativi alle isole Eolie tutti gli eco-compattatori di bottiglie di plastica posizionati nell’arcipelago per tutelare l’ambiente
Salina diventa più blu e si candida a baluardo dello specchio d’acqua-nursery, nel basso Tirreno, per capodogli e numerose specie ittiche.
Scala dei Turchi interdetta ai visitatori perché pericolosa. Le forze dell’ordine sono costrette a effettuare incursioni improvvise
Dei 26 punti monitorati sulla costa, 15 risultano oltre i limiti di legge. Di questi, 10 sono stati giudicati “fortemente inquinati” e 5 “inquinati”
L’Università Ca’ Foscari di Venezia organizza la Conferenza Finale del progetto “AdriCleanFish – Tutela della biodiversità nel Mar Adriatico
Il sindaco di Noto Corrado Bonfanti ha firmato un’ordinanza con cui vieta di fumare sulle spiagge che ricadono nel territorio comunale
Nella giornata di Goletta Verde, laboratorio gratuito di Legambiente per bambini da 8 a 14 anni al Porticciolo di Sant’Erasmo
Il 35 per cento dei pesci e degli invertebrati raccolti nel Mar Tirreno centrale ha ingerito fibre tessili e microplastiche
E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto