Volontari al lavoro a Porticello per ripulire i fondali | FOTO
Associazioni di volontariato e semplici residenti si sono riuniti per ripulire i fondali del porto di Porticello nel comune di Santa Flavia (Pa).
Associazioni di volontariato e semplici residenti si sono riuniti per ripulire i fondali del porto di Porticello nel comune di Santa Flavia (Pa).
I Carabinieri della Stazione Brancaccio, con la Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
E’ attivo il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani promosso da Legambiente, con il supporto scientifico di ricercatori e docenti di diverse università
Quasi il 50% delle nostre coste sabbiose è attualmente soggetto a erosione, un fenomeno che negli ultimi 50 anni si è mangiato 40 milioni di metri quadrati di spiagge.
Un investimento da 2,5 milioni di euro per attrezzare le spiagge libere di 126 Comuni siciliani per favorire il distanziamento interpersonale
Il governo Musumeci è pronto ad attuare una strategia complessiva per porre ovunque fine alla erosione delle coste
Il mar Mediterraneo ha vissuto una fase di eccezionale riscaldamento al tempo dell’Impero Romano. La ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports
Messe in sicurezza la Grotta del Bue Marino a Filicudi e la Grotta del Cavallo a Vulcano utilizzando un sistema moderno di cavi e boette eco-sostenibili.
Ogni week end d’estate le nostre spiagge sono invase dai diportisti che, in barba alle leggi, navigano e sostano nell’area destinata alla pubblica balneazione
Un relitto giacente a 70 metri di profondità, composto da anfore databili tra il II ed I sec. a.C., è stato individuato a Ustica