Nuova minaccia per i mari, Greenpeace: “No alla plastica liquida nei detergenti”
”Plastica liquida: l’ultimo trucco per avvelenare il nostro mare” ecco cosa svela l’ultimo rapporto di Greenpeace.
”Plastica liquida: l’ultimo trucco per avvelenare il nostro mare” ecco cosa svela l’ultimo rapporto di Greenpeace.
I volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea hanno effettuato una ricognizione della costa alla ricerca di tracce di nidificazione di due specie animali oggetto di studio
“Nel primo weekend di luglio diverse persone, approfittando dei mancati controlli, si sono introdotti dentro il sito”. Lo segnala l’associazione Mareamico
La Zona integrale dell’area marina protetta dell’isola di Ustica sarà resa libera alla balneazione. La decisione del sindaco fa subito scattare la protesta
Primo nido di tartaruga marina, mai trovato nella storia, a Ribera (AG). A darne la notizia è il WWF Sicilia area Mediterranea
Sono stati 23.623 i reati contro l’ecosistema marino contestati nel 2019. È quanto emerge da Mare Monstrum 2020, il dossier di Legambiente
L’impresa, compiuta dal nuotare olimpico Neil Agius per sensibilizzare nei confronti del problema dell’inquinamento marino causato dalla plastica
Baia Calavà, un meraviglioso angolo di mare presente nel territorio di Gioiosa Marea (ME), rischia di essere spazzato via.
Giammanco (FI) ha presentato all’Ue un emendamento affinché tra i prodotti in plastica vietati vi siano pure i bicchieri assieme a posate, piatti e cannucce
“La collina del Caos ad Agrigento, cara a Pirandello, sta venendo giù. Presente anche una vistosa fuoriuscita di liquami”. Lo denuncia Mareamico Agrigento