Squalo Mako di quasi 4 metri pescato nelle acque di Catania
Uno squalo Mako pinna corta è stato accidentalmente pescato nel golfo di Catania, al porticciolo di Ognina. L’animale è appartenente alla famiglia Lamnidae
Uno squalo Mako pinna corta è stato accidentalmente pescato nel golfo di Catania, al porticciolo di Ognina. L’animale è appartenente alla famiglia Lamnidae
Così Nello Musumeci, commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nell’Isola, commenta “Il passo in avanti del Contratto della Costa Tirreno 1”
Tusa passa da due a tre Bandiere Blu, la nuova spiaggia Bandiera Blu di Castel di Tusa è “Lungomare”. L’assegnazione è avvenuta il 14 maggio 2020
Dal mondo della ricerca arriva una soluzione green per assicurare il corretto distanziamento sulle spiagge. L’innovazione di Enea e l’azienda Ecofibra
Un ribasso del 26,3 per cento ha consentito alla Costruzioni Bruno Teodoro di Capo d’Orlando di piazzarsi al primo posto della graduatoria per i lavori di consolidamento del versante sud-orientale del Comune di Santa...
Nel Tirreno è presente la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nei fondali marini del mondo. Lo dicono gli esperti
Nuovi avvistamenti del velenoso pesce scorpione nel Mediterraneo. La prima segnalazione avvenne nel 2017 nelle acque della riserva di Vendicari, Siracusa.
E’ arrivato in mare un ingente quantitativo di acque fetide e sicuramente inquinate, che hanno colorato di nero il mare prospiciente
Con il fermo causato dall’emergenza coronavirus, sono aumentati gli avvistamenti di specie marine in aree in cui prima era quasi impossibile vedere
Marevivo si è sempre distinta consentendo nel tempo a migliaia di giovani di conoscere e vivere le innumerevoli bellezze naturali della natura e del mare