Categoria: Apertura

Tuna Clip a Milazzo (ME): la città delle tonnare tra antichi mestieri e sostenibilità CLICCA PER IL VIDEO

Passato e futuro, antichi mestieri e sostenibilità: sono questi i temi principali della quarta puntata di Tuna Clip. Per rivivere l’antica tradizione della mattanza questa volta ci siamo spostati a Milazzo. La penisola è uno scrigno di bellezze naturali mozzafiato. Proprio queste acque sono diventate uno dei luoghi prediletti del tonno rosso, che ha trovato in questi fondali l’habitat migliore per riprodursi. Ciò ha fatto si che lungo la costa sorgessero non una ma molteplici tonnare, divenute con gli anni il cuore pulsante dell’economia locale

Cdm: approvato il decreto siccità e nuove assunzioni per Capitanerie di porto e Guardia costiera

Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto legge. Slittano ancora una volta i provvedimenti sulla concorrenza e sui balneari, approvati invece il testo sulla siccità e il decreto legge per oltre 3mila assunzioni nella Pubblica amministrazione, più di 2.100 solo per le forze dell’ordine, “per rafforzare la sicurezza dei cittadini”, come ha sottolineato la premier Giorgia Meloni

Blue economy, Federagenti: “Il 2023 sarà un buon anno per l’Italia ma vanno risolti i nodi crocieristici”

Federagenti sottolinea che per l’Italia il 2023 sarà un anno boom per la blue economy, con 12,8 milioni di passeggeri trasportati dalle navi da crociera (+37% rispetto al 2022), toccate nave in crescita, il momento positivo della grande nautica con i super e mega yacht e all’interno di un mercato turistico in crescita con 442 milioni di presenze attese

Pasqualino Monti sarà il nuovo amministratore delegato di Enav

Il ministero dell’Economia ha indicato la lista dei vertici di Enav, la società nazionale per l’assistenza volo. Il nuovo amministratore delegato scelto è Pasqualino Monti. Il nuovo ad, che sostituisce Paolo Simioni, è l’attuale presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale

La FAO chiude l’Anno internazionale della pesca e dell’acquacoltura artigianale

Nei giorni scorsi la FAO ha chiuso l’Anno internazionale della pesca e dell’acquacoltura artigianale. Come dichiarato lo stesso Direttore Generale della FAO QU Dongyu, alla cerimonia di chiusura, l’IYAFA ha organizzato oltre 260 eventi in 68 paesi con l’obiettivo di celebrare le “milioni di persone che lavorano nella pesca artigianale e nell’acquacoltura su piccola scala”

Tuna Clip, dalle tonnare di ritorno al mercato: Vendicari, Avola, Ortigia e il tonno rosso CLICCA PER IL VIDEO

La costa sud-orientale della Sicilia oggi è una delle mete più apprezzate dai turisti per le sue acque cristalline e i piccoli e accoglienti borghi marinari. Dietro ad ognuno di essi si celano però tradizioni e storie uniche, molte delle quali nate attorno al tonno rosso. Nella terza puntata di Tuna Clip metteremo in luce la suggestiva costa del Siracusano, dividendo il nostro tour in tre tappe: la tonnara di Vendicari, la tonnara di Avola e lo storico mercato del pesce di Ortigia