E’ strage di delfini nel Mar Nero: la colpa è della guerra in Ucraina
L’orrore della guerra in Ucraina coinvolge anche la fauna marina. Secondo gli esperti dell’Accobams dall’inizio del conflitto, nel Mar Nero, sarebbero morti più di 700 delfini
L’orrore della guerra in Ucraina coinvolge anche la fauna marina. Secondo gli esperti dell’Accobams dall’inizio del conflitto, nel Mar Nero, sarebbero morti più di 700 delfini
Navi sempre più “green” per Liberty Lines. Tra il 2023 ed il 2026 le nove nuove navi della compagnia della famiglia Morace saranno dotate di batterie olandesi “Green Orca 1050”
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2022, il decreto 14 ottobre 2022 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che stanzia 3 mln di euro
Domani e venerdì si svolgeranno all’Arsenale della Marina Regia di Palermo due giornate di studio sul futuro del patrimonio culturale costiero e subacqueo
Un gigantesco capodoglio maschio, di oltre 150 chili e di lungo circa 13,7 metri, è stato trovato morto sulla costa dell’Isola del Capo Bretone, sull’Oceano Atlantico, in Canada.
Negli ultimi anni lo sviluppo urbanistico e la diffusa antropizzazione dei litorali ha esposto le dune a a gravi minaccia di degrado e perfino all’estinzione; l’eliminazione degli argini provoca ogni anno in tantissimi tratti di costa elevati fenomeni di erosione quasi del tutto non fronteggiabili.
Sempre più insostenibili i disagi nelle piccole isole siciliane a seguito del mancato ripristino dei servizi di collegamento marittimo
Dal 2023 potrebbero essere introdotte a livello comunitario, le prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio dei prodotti alimentari sintetici: carne e pesce prodotti in laboratorio e non più da allevamenti in natura o nel mare.
La Cop27 si appresta alla fine. La conferenza internazionale sui cambiamenti climatici quest’anno è andata in scena a Sharm El-Sheikh, in Egitto
I mari del mondo trasformati in pattumiera nucleare. E’ questo quanto emerge consultando il database della AIEA, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica.