Sorprendono ancora i fondali di Pantelleria: scoperta zona ricca di anfore antiche
E’ stata individuata nei fondali di Pantelleria una zona di concentrazione di anfore che coprono un ampio ventaglio cronologico
E’ stata individuata nei fondali di Pantelleria una zona di concentrazione di anfore che coprono un ampio ventaglio cronologico
Oltre trecento anfore di età punica sono state individuate nel mare di Pantelleria a 130 metri di profondità, ad alcune centinaia di metri di distanza dal porticciolo di Gadir.
Un viaggio nel tempo tra relitti di navi romane e centinaia di anfore antiche: è quello che hanno intrapreso gli archeologi subacquei impegnati nella missione dell’Unesco per mappare il Banc des Esquerquis, quel tratto...
Sala piena all’Auditorium della Biblioteca comunale di Menfi, in occasione dell’incontro pubblico per la presentazione del libro “Sebastiano Tusa” edito da Angelo Mazzotta, scritto a più mani con il coordinamento di Valeria Li...
È stato trasferito dall’ex Stabilimento Florio di Favignana a Levanzo, uno dei rostri della Battaglia delle Egadi, recuperato, circa due anni fa, nelle acque dell’arcipelago. Ad accogliere l’arrivo del reperto, oltre al sindaco del...
Sono state rinvenute nel fondale antistante la città di Mazara del Vallo tre ancore di epoca romana, grazie ad un’operazione congiunta tra Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, Guardia Costiera di Mazara del Vallo e 3° Nucleo Subacquei...
GUARDA LE FOTO IN ALTO Il nucleo subacqueo della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha effettuato il recupero di un’anfora “Spatheion” individuata da Alessandro Gallo del “Marenostrumdiving” di Ustica, nel fondale del porto...
La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha annunciato la conclusione della campagna di ricerche e indagini archeologiche subacquee al Banco Skerki. La Soprintendenza del Mare ha partecipato alla missione archeologica che, sotto l’egida...
GUARDA IN ALTO PER IL VIDEO La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha provveduto a riattivare due itinerari archeologici sommersi che si trovano nella provincia di Palermo. Si tratta di itinerari che si...
GUARDA LE FOTO IN ALTO Il nucleo subacqueo della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana è intervenuto in località Tonnarella, a Mazara del Vallo, per verificare la presenza di alcune anfore avvistate nel basso fondale...