Avvistata nelle acque dell’Isola di Linosa una tartaruga ferita
Nelle acque antistanti l’Isola di Linosa, la motovedetta dei Carabinieri di Lampedusa ha avvistato una tartaruga Caretta Caretta mentre, gravemente ferita, nuotava a pelo d’acqua.
Nelle acque antistanti l’Isola di Linosa, la motovedetta dei Carabinieri di Lampedusa ha avvistato una tartaruga Caretta Caretta mentre, gravemente ferita, nuotava a pelo d’acqua.
E dopo il mal tempo che ha investito la Sicilia, finalmente le belle giornate tornano a riscaldare l’Isola. A godere di questo calore sono anche le tartarughe marine
Un capodoglio di circa 13 metri è stato trovato morto vicino alla spiaggia del Borgo di Gelso, nell’isola di Vulcano. Lo rende noto Monica Blasi
Un team internazionale di biologi marini ha pubblicato una lettera intitolata “Mediterranean sharks and rays need action” sulla prestigiosa rivista Science.
Mareamico ha rinvenuto sulla battigia della spiaggia di Maddalusa, ad Agrigento, una grossa tartaruga caretta caretta, di circa 40 chilogrammi, portata a riva dall’ultima mareggiata
Nel mar Mediterraneo la plastica sta diventando un pericolo mortale per diverse specie animali. E’ stata trovata una tartaruga morta a Eraclea Minoa
“E’ stata catturata in mare e probabilmente portata nel porticciolo della Cala dai pescatori”. E’ quanto racconta il biologo Bruno Zava
I volontari del Wwf hanno salvato una tartaruga Caretta Caretta nella spiaggia di Sciacca. La richiesta d’aiuto è arrivata dal proprietario di un lido
L’hanno chiamato Pino: è il delfino che ha deciso di trasferirsi alle Eolie e che è stato “adottato” dalla popolazione dell’arcipelago.
Capodogli sempre più vicini alle isole Eolie: non sono soltanto di passaggio, ma stazionano anche per diversi giorni in alcune aree, anche vicine alla costa