Trota macrostigma: la Regione finanzia l’allevamento a Ragusa
Avviato il progetto di tutela della trota macrostigma finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Po feamp 2014-2020 per un importo di 462 mila e 660 euro
Avviato il progetto di tutela della trota macrostigma finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Po feamp 2014-2020 per un importo di 462 mila e 660 euro
Schiusa “a sorpresa” di uova di Tartaruga marina Caretta caretta la scorsa notte in un nido sulla spiaggia di Gliaca di Piraino, nel messinese.
E’ terminata la bellissima avventura della schiusa del nido di Caretta caretta di Trappeto.
“A Filicudi i delfini sono disturbati dalle imbarcazioni dei turisti”. Lo segnala Monica Blasi, responsabile di Filicudi Wildlife Conservation – Pronto Soccorso Tartarughe Marine.
È stata effettuata l’ispezione del nido di tartaruga marina, scoperto sabato scorso nella spiaggia di Cannatello ad Agrigento.
Sono 97 le tartarughe marine nate nell’ambito dell’operazione TartaPriolo, organizzata dalla Lipu in qualità di Ente gestore della riserva naturale orientata Saline di Priolo, nel Siracusano.
“Anche i grampi o delfini di Risso in vacanza alle Eolie”. Lo segnala Monica Blasi, biologa romana che a Filicudi gestisce un “mini ospedale” per curare delfini, tartarughe e capidogli
Nuova schiusa al nido di Caretta Caretta ad Agrigento, nella spiaggia di Cannatello, dove pochi giorni fa erano sgusciate da sotto la sabbia un numero imprecisato di tartarughine
E’ allarme, su scala globale, nei mari e oceani dove oltre un terzo degli stock ittici mondiali viene sovrasfruttato, un problema destinato ad aggravarsi nei prossimi anni.
“Ieri sera la prima tartarughina, con non poche difficoltà, ha raggiunto il mare. È stata dura ma ce l’abbiamo fatta”. A dare l’annuncio è l’associazione ambientalista Thàlia APS