Lampedusa: tartaruga Caretta caretta deposita uova alla Guitgia
Una tartaruga Caretta Caretta ha attraversato le acque del porto di Lampedusa e si è diretta sulla spiaggia della Guitgia e ha deposto le sue uova
Una tartaruga Caretta Caretta ha attraversato le acque del porto di Lampedusa e si è diretta sulla spiaggia della Guitgia e ha deposto le sue uova
A Stromboli, una tartaruga “caretta caretta” è stata ferita da un motoscafo ad alta velocità. Immediati i soccorsi della guardia costiera
Un’intera famiglia di capodogli nuota fra le acque delle Eolie. La Capitaneria di porto, al largo di Alicudi, ha ripreso l’emozionante evento.
Il Mar Mediterraneo vanta dal 4 al 12% della biodiversità, nonostante rappresenti solo l’1% dei mari e oceani mondiali. Gli studiosi sostengono che sono cinque le specie a rischio
I volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea hanno effettuato una ricognizione della costa alla ricerca di tracce di nidificazione di due specie animali oggetto di studio
Altre due nidificazioni sono state individuate e messe in sicurezza dal Wwf a Maganuco, in provincia di Ragusa e a Portopalo, nel Siracusano.
Record di nidi di tartaruga marina in Sicilia. Tra giovedì e venerdì altre due nidificazioni sono state individuate e messe in sicurezza dal Wwf
Una triste scoperta hanno fatto i volontari di Thàlia APS due giorni fa ad Alcamo Marina. E’ stato vandalizzato il nido del fratino.
Un altro capodoglio, che si era impigliato da una rete illegale al largo di Salina, è stato liberato dalla guardia costiera.
La natura a Trappeto, comune in provincia di Palermo, ha riservato una bella sorpresa. E’ stato infatti scoperto un’altro nido di Caretta caretta