Le tartarughe marine preferiscono il Sud: oltre 30 nidi in Sicilia
Anche quest’anno le coste italiane hanno fatto registrare un alto numero di nidi di tartaruga Caretta caretta la specie più diffusa nel Mediterraneo
Anche quest’anno le coste italiane hanno fatto registrare un alto numero di nidi di tartaruga Caretta caretta la specie più diffusa nel Mediterraneo
E’ stata recentemente segnalata all’interno del Golfo della Spezia la presenza della Polycerella emertoni, un nudibranco originario dalle coste del Connecticut
“Dobbiamo salvaguardare la biodiversità e la sostenibilità economica delle nostre imprese ittiche, dilazionando con oculatezza le giornate massime di pesca e le relative quote. Il modello attuale va rivisto per tutelare un comparto, come...
GUARDA LE FOTO IN ALTO Si è conclusa con grande entusiasmo l’esperienza di cura e monitoraggio del nido di una mamma Caretta caretta che a luglio aveva depositato le sue uova nella spiaggia di...
Allevare non solo più spigole e orate ma anche la tremolina, verme marino autoctono del Mediterraneo commercializzato come esca per la pesca sportiva. Per la prima volta è stata portata a termine la riproduzione...
Sono stati rilasciati lunedì 12 settembre 2022, presso Nubia, a due passi dagli incendi dolosi che hanno devastato i pantani delle Saline di Trapani, due bellissimi Fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus), un adulto e un...
Il Mezzobecco: una nuova minaccia per i mari italiani? Una nuova ricerca dei ricercatori dell’Università di Catania sulla specie aliena è stata pubblicata sulla rivista scientifica internazionale specializzata BioInvasions Records «La sua apparizione nel...
La Caravella Portoghese è sempre stata presente nel Mar Mediterraneo. Lo dimostra una ricerca – dal titolo The Portuguese Man-of-War Has Always Entered the Mediterranean Sea—Strandings, Sightings, and Museum Collections pubblicata sulla rivista scientifica...