Nautica, boom anche nel 2022. Cecchi: “Settore sia libero da lacci, va lasciato correre”
Il settore della nautica vola anche nel 2022 e si appresta a chiudere l’anno con un incremento a doppia cifra, dopo il +31% record fatto registrare nel 2021.
Il settore della nautica vola anche nel 2022 e si appresta a chiudere l’anno con un incremento a doppia cifra, dopo il +31% record fatto registrare nel 2021.
Le aziende siciliane produttrici di accessori per la nautica da diporto e i cantieri navali dell’isola potranno partecipare, con uno spazio espositivo, alla sessantunesima edizione del “Nautic”
“C’è un problema di reperibilità di manodopera specializzata. Le nostre aziende hanno il grande problema di trovare personale specializzato. Non si trovano dai saldatori al tecnico specializzato all’ingegnere“. Andrea Razeto, vicepresidente di Confindustria Nautica, ha...
L’attuazione del PNRR e la ripresa economica “richiedono decisioni e non aperture di crisi. Il mondo armatoriale chiede uno sforzo a tutte le controparti istituzionali per superare ogni impasse e tornare a lavorare su...
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha emanato nuove procedure per i lavori di refitting effettuati dai cantieri italiani su unità da diporto extra Ue, che prevedono una semplificazione e la riduzione degli oneri...
Una normativa unica nazionale, semplificazioni amministrative, regole per operatori e clienti, riconoscimento del noleggio orario o di frazione di ora e istruzioni di navigazione per i non patentati: sono le principali novità introdotte con...
“La nautica è tra i settori più attenti alla transizione energetica, ha davvero uno sguardo avanti. In questa prospettiva da quasi un anno Confindustria lavora per definire un progetto strategico sviluppo dell’economia del mare...
L’italiana Fincantieri e la spagnola Navantia, che costruisce navi militari, hanno raggiunto un accordo per un Memorandum of Understanding (MoU) per rafforzare la loro relazione e valutare una collaborazione allargata in campo navale e...
Per quanto riguarda il numero di occupati nel settore delle crociere, l’Italia è il paese leader al mondo con l’11% dei lavoratori impiegati globalmente nel settore. Il dato è riportato nell’Italian cruise watch 2021...
“Star Pride“, la terza nave del piano di allungamento e ammodernamento Star Plus Initiative dell’armatore Windstar Cruises, uno dei principali operatori nel settore delle crociere di alta gamma, è stata consegnata allo stabilimento Fincantieri...