Mestieri tradizionali della pesca candidati a Patrimonio Unesco
I mestieri tradizionali della pesca si candidano a Patrimonio Unesco
I mestieri tradizionali della pesca si candidano a Patrimonio Unesco
Tra i rifiuti del Pacifico si ritrovano specie che prima vivevano solo sulle coste. Nuovi accoppiamenti hanno anche formato specie inedite
A circa 80 chilometri dalla costa statunitense dell’Oregon è stato avvistato un fenomeno veramente inedito. Un team di ricerca statunitense ha scoperto la fuoriuscita di un liquido su un fondale marino. Si tratta di misteriosi pennacchi di fluido caldo chimicamente distinto dall’acqua che si teme possano rappresentare un segnale di nuove scosse di terremoto in arrivo
Duro contrasto alle attività di pesca e vendita irregolare di prodotti ittici, in questi giorni, dagli ispettori Pesca della Capitaneria di porto di Palermo.
La Commissione europea aumenta la pressione affinché Roma si allinei con la direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari
Cna Balneari ha sostenuto con fermezza la necessità di prevedere una proroga rispetto alla scadenza della vigenza delle attuali concessioni demaniali, marittime, fluviali e lacuali, a uso turistico e ricreativo
Si è svolta ieri a Roma, presso la sede di Confitarma e Istituto Italiano di Navigazione, la tavola rotonda organizzata da Assonat di apertura della consultazione pubblica per costruire e condividere un Piano strategico della Portualità turistica italiana
L’11 aprile sarà la Giornata Nazionale del Mare. Tanti sono gli eventi e le iniziative in programma. Nell’attesa il ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci ha lasciato un messaggio sui propri profili social
L’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Elena Pagana, e l’atleta Vincenzo Nibali hanno presentato stamani, al Porto di Catania, il progetto Idmar, che prevede la realizzazione nell’Isola del laboratorio marino più grande d’Europa
Da Civitavecchia a Palermo: ecco chi è Pasqualino Monti, attuale presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale, da poco nominato amministratore delegato di Enav – Ente Nazionale Assistenza al Volo