Categoria: News

Ondate di calore marino, lo studio: “Colpiscono i fondali e sono più intense di quelle superficiali”

Le ondate di calore marino colpiscono anche i fondali e possono essere perfino più intense e durature di quelle che interessano le acque più superficiali: lo dimostra la prima analisi completa delle ondate di calore marino, condotta sulle acque che ricoprono la piattaforma continentale del Nord America e che rappresentano un habitat cruciale per molte specie di valore sul mercato come aragoste e merluzzi

Pesca e sostenibilità: la riforma Ue parte da barche più green e la difesa della biodiversità marina

E’ notizia della scorsa settimana la presentazione da parte della Commissione Europea di un pacchetto di norme “per migliorare la sostenibilità e la resilienza della pesca e dell’acquacoltura”. Un pacchetto abbastanza corposo dal quale emergono la diminuzione delle catture e l’introduzione di imbarcazioni più sostenibili con motori green come misure principali

Beach Volley_mobile

PNRR, ecco il progetto MER: dalla protezione dei fondali alla mappatura degli habitat

Si chiama MER ed è il più grande progetto sul mare nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Il piano vede Ispra come soggetto attuatore e il ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica come amministrazione titolare del finanziamento di 400 mln di euro per il 2022-2026. Tanti sono i punti, le strategie e le attività identificate

Al via i lavori per il ‘Piano del mare’. Musumeci: “Ministero non basta, servono contenuti”

“Il Piano del mare è un foglio di carta bianco sul quale governo e associazioni hanno il diritto e il dovere di scrivere qualcosa. Abbiamo già nominato il coordinatore della struttura di missione, la prossima settimana il gruppo di lavoro inizierà ad avviare il proprio confronto fino al mese di Luglio”. Così il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci

Istituita sezione per la sicurezza della navigazione, Federpesca: “Massima collaborazione”

Si è svolta a Roma, presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, la riunione di istituzione di una sezione specifica presso il 6°reparto, ufficio 2° dedicata alla sicurezza della navigazione delle unità da pesca. Un ufficio specializzato che, in collaborazione con un gruppo di lavoro composto anche dalle rappresentanze di settore, fungerà da interfaccia operativa sui temi che riguardano la sicurezza della navigazione al fine di garantire i più elevati standard in tema di sicurezza