Marevivo festeggia il nuovo anno: a Sciacca riparte “Adotta una spiaggia”
I volontari dell’associazione si ritroveranno martedì 3 gennaio alla spiaggia della Tonnara di Sciacca, dalle 9 alle 13, per ripulirla dai rifiuti.
I volontari dell’associazione si ritroveranno martedì 3 gennaio alla spiaggia della Tonnara di Sciacca, dalle 9 alle 13, per ripulirla dai rifiuti.
“Confermo la presenza di navi russe nel Mediterraneo”. Lo ha detto il comandante in capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis
Traffici in crescita del 3,4% per i porti italiani, rispetto allo scorso anno, con oltre 362 milioni di tonnellate di merci movimentate: un aumento che supera, del 2,7%, anche il totale movimentato nel 2019.
Omogeneità e coerenza: sono le fondamentali caratteristiche che devono avere i dati ambientali per essere usati su larga scala. L’accesso a dati di buona qualità sugli inquinanti presenti nei sedimenti marini è dunque indispensabile per la valutazione e l’adozione di misure adeguate per la gestione ambientale.
E’ stata pubblicata l’analisi della Coldiretti sui dati Istat sulla produzione industriale a ottobre. L’alimentare sarebbe crollata in Italia, facendo segnare una riduzione del 4% rispetto al periodo dell’anno precedente
I cittadini europei continuano a consumare più pesce e prodotti ittici a casa. E’ questo quanto emerge dall’analisi “Il mercato ittico dell’UE” di EUMOFA del 2022.
E’ di qualche giorno fa la notizia di una possibile introduzione, a partire dal 2023, delle prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti alimentari sintetici, dunque carne e pesce prodotti in laboratorio. A distanza di poco tempo però il vice presidente della Commissione si è espresso in merito e smentito qualunque voce.
Nel corso dell’evento l’ittiologo Francesco Tiralongo ha affiancato il noto chef siciliano Salvatore Gambuzza nella preparazione della specie aliena invasiva Granchio Reale Blu
Il Gen. Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri e di Assonave, ha partecipato alla riunione del Consiglio della Federazione del Mare, svoltasi il 7 novembre a Roma in presenza e on line.
Il super sottomarino nucleare americano USS Rhode Island è arrivato nel Mediterraneo. La conferma arriva direttamente dalla #marina americana. La notizia è stata un po’ una sorpresa, che andrebbe in realtà letta come un vero e proprio avvertimento alla Russia