Autorizzazioni pesca: la Commissione europea lancia il nuovo sito
E’ ora online il nuovo sito sulle autorizzazioni di pesca dell’UE. A lanciarlo è stata la Commissione europea
E’ ora online il nuovo sito sulle autorizzazioni di pesca dell’UE. A lanciarlo è stata la Commissione europea
Si è svolto oggi un flash mob degli europarlamentari della Lega, fuori dall’aula plenaria del Parlamento Europeo, a sostegno dei pescatori italiani e per manifestare contro il nuovo piano d’azione dell’Ue
Nasce il Reimar, il Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari. Introdotto con la legge regionale 9/2019, ha come obiettivi la promozione e valorizzazione della storia dei borghi marinari, della pesca e dei prodotti ittici quale elemento identitario, il riconoscimento delle potenzialità economiche e produttive, la salvaguardia della biodiversità marina autoctona e la promozione della cultura delle antiche maestranze del mare
Oggi, 9 maggio, è la Giornata dell’Europa e per l’occasione i pescatori italiani, dopo le potreste messe in atto sabato e domenica, proseguono la loro battaglia sui social. E’ partito infatti l’hashtag #SOS_Eu_Fishing e la destinataria è la Commissione europea
Sono quasi tremila i pescherecci italiani che rischiano di essere ‘affondati’ dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico
Si è svolto ieri il convegno organizzato da Federpesca dal titolo “Pesca Futuro. Come rilanciare un settore strategico per il Paese”. Presente anche il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida
Da oggi, 5 maggio, scatta il fermo sulla pesca dei ricci nei mari pugliesi per i prossimi tre anni
Promuovere il consumo del pesce azzurro e allo stesso tempo diffondere una maggiore consapevolezza delle sane abitudini alimentari. È duplice l’obiettivo del progetto “Mangio sicuro, mangio siciliano” della Regione Siciliana presentato oggi all’istituto alberghiero “Pietro Piazza”...
Le Organizzazioni nazionali della pesca italiana rispondono all’appello dell’Alleanza Europea della pesca di fondo per dare vita a una larga protesta contro le politiche europee che stanno mettendo a rischio il futuro del settore
Cala il sipario sul Seafood Expo Global. Si è svolto ieri, 27 aprile, l’ultimo giorni di incontri dedicati alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti ittici