Categoria: Pillole Digitali
Facebook rispolvera il “poke”: il colpetto virtuale torna per accorciare le distanzedi Giuseppe Miccoli Come una cartolina dagli albori del web sociale, il “poke” è tornato. Facebook ha deciso di reintrodurre la storica funzione...
Threads si struttura: arrivano trending topics e API per i creatordi Giuseppe Miccoli Threads, la piattaforma di microblogging lanciata da Meta come alternativa a X (ex Twitter), continua a raffinare la propria identità con...
Phone-Free February: disconnettersi per ritrovarsidi Giuseppe Miccoli In un mondo dove il tempo viene contato in notifiche, Phone-Free February è un atto di resistenza.La campagna, lanciata in Australia, invita le persone a ridurre drasticamente...
Snapchat cresce, i creator arrancanodi Giuseppe Miccoli Snapchat ha raggiunto un nuovo traguardo: 800 milioni di utenti attivi mensili. Una cifra che lo consacra come uno dei protagonisti più longevi del panorama social, nonostante...
Meta si ribella ad Apple e affida le parole all’IAdi Giuseppe Miccoli Nel panorama mutevole dei social, Meta gioca d’anticipo e rilancia.Nel febbraio 2024 ha introdotto un nuovo sistema per promuovere i post, pensato...
Gli italiani e i social nel 2024: più tempo online, più acquisti digitalidi Giuseppe Miccoli Il 18 gennaio 2024, We Are Social Italia ha diffuso il report Digital 2024 Italy, la fotografia annuale del...
Social media: superata la soglia dei 5 miliardi di utenti attividi Giuseppe Miccoli Il 18 gennaio 2024 è arrivata la conferma: i social media hanno superato la soglia simbolica dei 5 miliardi di utenti...
Il caso SEC: l’hackeraggio che ha scosso Bitcoin di Giuseppe Miccoli Il 9 gennaio 2024, per alcuni minuti, il mercato delle criptovalute ha vissuto una delle sue consuete, e sempre più frequenti, montagne russe....
Social media: le novità di gennaio 2024 tra esperimenti e nuove direzionidi Giuseppe Miccoli Il 2024 si è aperto con una serie di aggiornamenti che raccontano bene la direzione sempre più frammentata e sperimentale...