Categoria: Pillole Digitali
di Giuseppe Miccoli Nel 2004, nei corridoi del liceo, le ragazze si legavano i capelli con l’elastico al polso, riempivano la Smemo di canzoni strappalacrime e si davano appuntamento su MSN dopo cena. Le...
di Giuseppe Miccoli C’è stato un tempo in cui il silenzio era concesso. In cui l’assenza era un diritto, la lontananza una condizione naturale della vita quotidiana. Poi è arrivato WhatsApp — e con...
Un bambino cinese risponde “astronauta” o “scienziato” alla domanda su cosa vuole fare da grande; un bambino italiano risponde “l’influencer su TikTok”. Può sembrare una battuta, ma rivela una frattura profonda tra modelli culturali...
Un filtro tecnologico contro il telemarketing selvaggio: la rivoluzione anti-spam parte dall’Italia. Chi non ha mai ricevuto una chiamata da un numero apparentemente normale per poi trovarsi a interagire con un operatore insistente o,...
Netflix introduce un nuovo modo di fare streaming e di guardare contenuti: l’Intelligenza Artificiale capirà come ti senti. Quante volte ci siamo ritrovati sul divano a scorrere il catalogo di Netflix senza riuscire a...
Apple porta la sua Intelligenza Artificiale anche in Italia: tutte le novità del nuovo Assistente Digitale. Apple ha ufficialmente lanciato in Italia la sua Intelligenza Artificiale proprietaria, denominata Apple Intelligence. Una mossa che segna...
Quel silenzio che avevamo sul comodinodi Giuseppe Miccoli Un tempo si dormiva accanto al vuoto. C’era spazio per un bicchiere d’acqua, un libro sottolineato a matita, la radiosveglia che ticchettava in attesa del mattino....
Lo squillo. Breve storia malinconica di una rivoluzione a costo zerodi Giuseppe Miccoli Una volta bastava uno squillo. Uno solo. E si capiva tutto.Era il tempo della comunicazione analogico-digitale, dei Nokia 3310 con cover...
La Sede Vacante è anche sui social. E la morte del Papa si misura in followerdi Giuseppe Miccoli La morte di Papa Francesco non ha solo aperto un nuovo conclave, ma ha segnato una...
di Giuseppe Miccoli «È morto Papa Francesco».Una notifica sul telefono, un tweet di un’agenzia, un post condiviso su Facebook, una storia su Instagram. Così, molti di noi hanno appreso la notizia della morte del...