Somalia, algoritmo e machete
di Giuseppe Miccoli Nel cuore bruciato del Corno d’Africa, la connessione si spegne. Con un ordine esecutivo lanciato il 21 agosto 2023, il governo somalo ha imposto il blocco di TikTok, Telegram e della...
di Giuseppe Miccoli Nel cuore bruciato del Corno d’Africa, la connessione si spegne. Con un ordine esecutivo lanciato il 21 agosto 2023, il governo somalo ha imposto il blocco di TikTok, Telegram e della...
di Giuseppe Miccoli Nel tempo della connessione perenne, della sovrabbondanza di stimoli, dell’onnipresenza dei like e delle stories, arriva — puntuale e fuori tempo — la voce dissonante di Papa Francesco. Il 26 agosto...
di Giuseppe Miccoli Una notizia non è più vera, è virale. In questa logica si muove oggi l’informazione sui social media, dove la cronaca è diventata competizione, la verifica un ostacolo, la velocità un...
di Giuseppe Miccoli Nel tempo in cui la verità si misura in “engagement”, anche la scienza è chiamata a ballare sulla pista luminosa dei social media. A dirlo non è uno strategist, ma la...
In un silenzio più assordante delle grida, un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali imponeva a ChatGPT – il più noto strumento di intelligenza artificiale conversazionale – lo stop immediato. Per...
di Giuseppe Miccoli A inizio luglio 2023, mentre l’estate illumina i feed con contenuti leggeri e campagne stagionali, un’analisi di Content Stadium elenca sette tendenze che stanno ridisegnando la strategia dei social media manager....
Quando l’informazione scorre a velocità di feed e si consuma in scroll compulsivi, uno studio pubblicato a luglio sul Journal of Computer-Mediated Communication mette a nudo una dinamica cruciale: sui social media, la verità...
A metà del 2023, il panorama dei social media appare come un arcipelago in trasformazione: alcune piattaforme storiche consolidano il proprio potere, altre lottano per restare rilevanti, mentre nuove realtà emergono dalle crepe lasciate...
Mentre il dibattito pubblico si concentra sull’intelligenza artificiale e sulla crisi dei media tradizionali, un’analisi pubblicata il 13 luglio dalla Harvard Business Review svela un dato tanto semplice quanto cruciale: per parlare alla Generazione...
di Giuseppe Miccoli Le notizie spariscono da Facebook e Instagram. Non per un blackout tecnico, ma per una scelta politica – o meglio, algoritmica – di Meta. In risposta alla legge C‑18, conosciuta come...