Il tempo online diminuisce: eppure restiamo prigionieri del feed
I dati di We Are Social confermano una tendenza già in atto: il tempo speso online diminuisce, anche se di poco — soltanto due minuti al giorno rispetto a gennaio — ma quanto basta...
I dati di We Are Social confermano una tendenza già in atto: il tempo speso online diminuisce, anche se di poco — soltanto due minuti al giorno rispetto a gennaio — ma quanto basta...
Una realtà difficile da ignorare: gli adolescenti vivono una relazione sempre più problematica con i social media. L’ansia cresce, la depressione dilaga, la percezione di sé si incrina. I ragazzi passano ore sugli schermi,...
I social non sono più sinonimo di gratuità. Dopo anni di piattaforme sostenute dalla pubblicità, emergono formule a pagamento: Snapchat Plus, Twitter Blue, pacchetti premium per Facebook e Instagram. Il modello cambia: l’utente non...
Communication Village ha diffuso una rassegna che sembra una dispensa universitaria in formato infografica: dieci formati virali, ventiquattro regole da seguire o evitare, quindici strategie per il funnel di marketing. Una sorta di ricetta...
In un solo anno, dal 2022 al 2023, 150 milioni di persone sono entrate nel mondo dei social media. Un aumento del 3,2%, pari a 410.000 nuovi utenti ogni giorno. Numeri imponenti, che mostrano...
I dati più recenti parlano chiaro. I brand hanno aumentato in maniera esponenziale l’uso dei Reels su Instagram. Il 90% delle aziende ne ha pubblicato almeno uno. Non si tratta di moda passeggera: è...
Nel linguaggio digitale, “peer-to-peer” è stato a lungo sinonimo di tecnologia: scambio di file, reti decentralizzate. Ci ricorda che peer-to-peer è soprattutto relazione. Significa comunicazione tra pari, dove il ruolo di emittente e destinatario...
Negli ultimi anni emerge con chiarezza un dato che fotografa bene lo spirito del tempo: Facebook non è più il re indiscusso della comunicazione digitale. La sua centralità scivola, mentre Instagram e LinkedIn avanzano,...
Il mondo digitale è ormai un continente a sé: quasi cinque miliardi di identità social sono attive, un numero che racconta più di qualunque altra statistica la trasformazione antropologica che stiamo vivendo. Ma va...
Instagram archivia in silenzio una delle sue funzioni più pubblicizzate: il live shopping, la possibilità di acquistare prodotti direttamente durante una diretta. La promessa era quella di fondere e-commerce e intrattenimento, creando un mercato...