Categoria: Pillole Digitali
Il grande laboratorio dei social ha messo in commercio l’ennesimo paradosso: Meta introduce la verifica a pagamento su Facebook e Instagram. Dodici dollari al mese (o quindici se la transazione passa da Apple) per...
Instagram ha deciso di testare un’ulteriore fusione tra i propri formati: i Reels interi nelle Stories. Un’innovazione apparentemente minima, ma che dice molto della logica profonda che governa i social. Si tratta, in pratica,...
I dati sono chiari: l’engagement sui social è in discesa. Gli utenti passano più tempo online, ma partecipano meno. Commentano di meno, condividono di meno, reagiscono di meno. Solo TikTok resiste, mantenendo tassi alti...
La sostenibilità è diventata parola d’ordine. Ogni azienda la usa, ogni brand la rivendica. Ma i giovani non si lasciano ingannare. Il 97% della Generazione Z usa i social per ispirarsi negli acquisti, ma...
La scuola italiana vive un paradosso: i social fanno parte della vita quotidiana degli studenti, ma in classe entrano solo come nemici. Visti come distrazione, come ostacolo all’apprendimento, vengono spesso vietati anziché integrati. Eppure...
TikTok non è solo un social di balletti e sfide virali. È diventato un fenomeno globale capace di influenzare linguaggi, culture e perfino informazione. Ed è proprio per questo che i governi occidentali lo...
Con l’annuncio dell’integrazione di un chatbot AI basato su ChatGPT, Snapchat ha fatto un passo che molti altri social seguiranno. L’intelligenza artificiale non è più solo strumento di moderazione o generazione di contenuti, ma...
La politica ha scoperto TikTok. In Italia come all’estero, deputati, sindaci, aspiranti leader aprono profili e si lanciano in video di pochi secondi, battute, balletti improvvisati. La retorica del comizio cede il passo al...