Covid, Ancip: “Investire anche in formazione e pensionamento per gli operatori portuali”
Le opportunità di investimenti sulla formazione e sul pensionamento degli operatori logistico portuali, non devono passare in secondo piano per Ancip
Le opportunità di investimenti sulla formazione e sul pensionamento degli operatori logistico portuali, non devono passare in secondo piano per Ancip
La Regione ha deciso: il porto turistico di Santa Marina Salina, nelle Eolie, sarà gestito dalla società Elisicilia di Modica. Ma la Salina Mooring di Pace del Mela, che si era aggiudicata la gara e poi esclusa per documentazione non regolare, ha fatto ricorso al Tar.
A Bar Sicilia Pasqualino Monti sviscera diversi argomenti, dal sistema portuale dell’Isola al waterfront, dal sistema crocieristico al futuro di Cantieri Navali
La Regione siciliana mette in vendita i bacini di carenaggio da 19 e 52 mila tonnellate che si trovano nello specchio d’acqua del Porto di Palermo
Cgil e Fiom chiedono alla Regione un incontro urgente sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate che da decenni si trovano in stato di abbandono dentro i Cantieri navali di Palermo
Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci incontrando a Palazzo Orleans i vertici delle Camere di commercio siciliane
Sono stati scelti i commissari straordinari che monitoreranno le opere infrastrutturali necessarie e fondamentali per il rilancio della Sicilia
Sarà con molta probabilità un commissario ad acta a determinare l’ammontare del mancato utile che la Regione siciliana dovrà sborsare al raggruppamento d’imprese Cimolai e Metalmeccanica Agrigentina
Sbloccata la procedura di valutazione ambientale per il dragaggio dei fondali nel porto di Trapani. E’ il risultato della riunione convocata da Musumeci
Operazione di bonifica nel porto di Sferracavallo a Palermo grazie alla guardia costiera di Mondello, al circolo velico e i pescatori locali