Autore: Fabiana Mascolino
Meno di un marinaio su dieci, il 9%, imbarcato sulla flotta peschereccia italiana ha meno di 30 anni, a causa della mancanza di un vero ricambio generazionale legato alle troppe incertezze che gravano sul...
Dopo il dominio dello spazio, anche quello subacqueo avrà una sua regolazione. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato stamane il disegno di legge proposto dal ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci,...
Nel porto di Augusta è stato realizzato il più grande impianto industriale al mondo in grado di rimuovere dall’aria 800 tonnellate di anidride carbonica ogni anno e stoccarle in mare attraverso un processo chimico,...
Si è aperta questa mattina la seconda giornata del Forum Risorsa Mare, la seconda edizione dell’evento in scena al molo trapezoidale di Palermo. Dopo Lollobrigida e Musumeci, oggi è stato il giorno del ministro...
“Il Forum Risorsa Mare è un’occasione importante per riflettere su un asset strategico per il nostro paese: questo confronto ci porterà a fare di meglio nella legge sulla Blue Economy, con il ministro Musumeci...
E’ in corso a Palermo la seconda edizione del Forum Risorsa Mare, l’evento, organizzato da The European House Ambrosetti, al Marina Yachting. Sono state approfondite le direzioni da seguire per rafforzare il contributo del...
E’ in corso a Palermo la seconda edizione del Forum Risorsa Mare. All’evento, organizzato da The European House Ambrosetti, al Marina Yachting, saranno approfondite le direzioni da seguire per rafforzare il contributo del mare...
Il regolamento di attuazione del Codice della nautica fa l’ultimo passo con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Diventano così operative le riforme attese da quattro anni e mezzo dal settore. Un pacchetto articolato all’insegna...
E’ salpata da Trapani alla volta del complesso vulcanico sottomarino Cimotoe, al largo di Pantelleria, la nave commissionata da Ispra per indagare le profondità marine lungo la dorsale tirrenica, con l’obiettivo di censire nei...
Sono partiti a pieno ritmo i lavori a Bruxelles. Tra i banchi del Parlamento europeo si sono accomodati anche gli eurodeputati siciliani. Tante sono le questioni che riguardano da vicino l’Isola: dall’emergenza siccità alle...