Preoccupano i mari in Italia: un punto su tre è inquinato
Nei mari italiani un punto su tre è inquinato: su 265 campioni di acqua raccolti tra giugno, luglio e inizio agosto di quest’anno in 15 regioni costiere, il 37% è oltre i limiti di...
Nei mari italiani un punto su tre è inquinato: su 265 campioni di acqua raccolti tra giugno, luglio e inizio agosto di quest’anno in 15 regioni costiere, il 37% è oltre i limiti di...
Non solo il granchio blu. Il governo autorizzi anche la commercializzazione di altre specie ittiche aliene come il Lion fish. E’ questo quanto chiede, intervenendo a un convegno sui temi della pesca, il presidente...
I granchi blu e le specie aliene in generale, che stanno infestando diverse zone d’Italia, spaventano e preoccupano oltre un terzo degli italiani, che tuttavia esprimono curiosità quando vengono proposti a tavola. I 35%...
“Nel 2022 la produzione di animali acquatici dell’Unione europea si è attestata a 4,2 milioni di tonnellate, con sbarchi di attività di pesca che hanno contribuito a circa 3,1 milioni di tonnellate e l’acquacoltura...
“È doveroso dare un segnale, e noi lo diamo in senso propositivo. La nostra azione non è un attacco, ma un appello affinché il governo intervenga per evitare lo stato di confusione che si...
Domenica 4 agosto alle ore 19:00 alla Biblioteca Comunale Lorino-Mangano si svolgerà il primo incontro pubblico del percorso partecipativo intitolato “Quale rapporto tra Giardini e il suo mare?”. L’obiettivo dell’incontro e dell’intero percorso è...
Sanità, istruzione, commercio con l’estero e non solo. L’autonomia differenziata preoccupa anche la logistica e i porti. A lanciare l’allarme e a evidenziare i punti più critici è Federlogistica: proliferazione di aree logistiche, senza...
Un milione di euro per aiutare i pescatori di Lampedusa che hanno subito danni alle reti o alla strumentazione di bordo a causa dei barchini-relitti ripescati in mare. Lo stanziamento è dell’Ars ed è...
Ombrelloni aperti con due ore di ritardo sulle spiagge italiane il prossimo 9 agosto, quando i balneari di Fipe Confcommercio e di Fiba Confesercenti adotteranno questa forma di mobilitazione per accendere i riflettori sulla...
Due tartarughe Caretta caretta, ribattezzate rispettivamente “Bingo” e “Rubino”, sono state liberate in mare aperto oggi a Sciacca (Agrigento). Si tratta di esemplari recuperati in stato di grave sofferenza un mese e mezzo fa...