Autore: Fabiana Mascolino
Dai granchi blu sbarcati nel Mediterraneo alla zanzara Aedes egypti che diffonde malattie come Zika, passando per il giacinto d’acqua che danneggia la pesca o la lantana che dilaga in foreste e aree agricole:...
Manca sempre meno all’avvio di “Tesori dal Blu” una kermesse di cinque giorni che si svolgerà a Mazara del Vallo a partire dal giorno 6 e fino al 10 di settembre. Una manifestazione realizzata...
Va alla Sicilia la maglia nera per la tutela del mare. Il report “Mare Monstrum”, pubblicato da Legambiente, vede l’Isola ai vertici di tutti i punti analizzati e presi in considerazione. Il dossier restituisce...
“Il granchio blu e la peste suina africana sono due esempi che richiedono la presenza dell’uomo come bio regolatore. Sulla vicenda del Granchio blu chiediamo aiuto ai pescatori: c’è stata una fase, che stiamo...
Si ispirano al modo in cui le anguille producono l’elettricità, le batterie-goccia che potrebbero alimentare i biosensori del futuro: da minuscoli dispositivi integrati nei tessuti umani a sensori di nuova generazione, fino ai microrobot....
“Le ultime settimane in Italia sono state caratterizzate da un dibattito sul futuro dei porti, che costituiscono uno degli asset infrastrutturali più rilevanti del nostro Paese. Da Presidente della più grande isola del Mediterraneo,...
Emergono da sotto la sabbia una sessantina di tartarughine. È il secondo nido della spiaggia di Pisciotto a Licata, a pochi metri da un altro nido le cui uova si erano schiuse nei giorni...
“Valutazione positiva sullo schema di provvedimento per contenere i danni provocati dal granchio blu annunciato dal Sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, ma lo stanziamento di 2,9 milioni di risorse rischia di essere largamente...
“Il tema della privatizzazione dei porti non è all’ordine del giorno e non credo sia un tema da campagna elettorale“. Ad affermarlo è stata Giorgia Meloni in un’intervista sul Sole 24 Ore. La premier...
“In attesa che nei prossimi mesi si possano quantificare i danni effettivi registrati dagli operatori dell’acquacoltura, oltre ai rimborsi previsti, in piena sintonia con il ministro Lollobrigida e le autorità competenti stiamo lavorando su...