Autore: Fabiana Mascolino
Roma ha rinviato a settembre la discussione della riforma che riguarda le concessioni balneari, fino ad oggi sempre prorogate senza che si sia proceduto con l’assegnazione attraverso le gare. L’ultima riunione del tavolo tecnico risale a luglio...
“In vacanza si sceglie di portare in tavola sempre più pesce: registriamo un aumento dei consumi che quest’anno ci permetterà di superare i 30 kg annui pro-capite. Ottimi anche i risultati per cozze e...
Il granchio blu arriva anche in Sicilia e scatta l’allarme per la fauna e la pesca locale. La nuova specie, originaria dell’Atlantico, che ormai da tempo vive e si è insediata nel Mediterraneo sembra...
Su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri d’Italia, il 32% (124 su 387), è risultato oltre il limite di legge, con un punto fuorilegge ogni 78 km di costa....
Al mare, in Italia, con amici o parenti, in hotel o in seconde case, alla ricerca di divertimento e relax: queste le vacanze programmate da circa 14 milioni di italiani per la settimana di...
Dall’ortofrutta alla pesca, gli effetti dell’estate nera del settore primario si riflettono sulle tasche dei consumatori. Alluvioni e grandini, uniti alla peronospora, un fungo che minaccia la vendemmia, e il granchio blu che sta...
Un ecosistema mai visto prima è stato scoperto nei fondali dell’oceano Pacifico, al largo dell’America centrale: brulicante di vermi, lumache e batteri, si trova a 2.500 metri di profondità, nascosto nelle cavità poste sotto...
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato alla Commissione Ue una norma che mira a rendere omogeneo e sostenibile il calcolo dell’incremento Istat relativo ai canoni delle concessioni...
Una spedizione scientifica particolarmente fruttuosa è quella coordinata congiuntamente dall’Università di Malta e dall’Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) di Trieste, che ha scoperto tre grandi vulcani sottomarini di almeno 6 chilometri...
Sono 37,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell’estate 2023, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno nonostante i rincari scatenati dall’inflazione, il caro benzina...