Conferenza delle Regioni, oltre 285 mln per il settore pesca: alla Sicilia l’importo più alto
Il riparto di oltre 285 milioni di euro è previsto nell’ambito del Programma Nazionale Feampa 2021-2027. Alla Sicilia l’importo più alto, oltre 58 milioni
Il riparto di oltre 285 milioni di euro è previsto nell’ambito del Programma Nazionale Feampa 2021-2027. Alla Sicilia l’importo più alto, oltre 58 milioni
Il ministro dell’Ambiente delle Galapagos, José Dávalos, ha annunciato che una spedizione scientifica che stava esplorando le acque profonde della Riserva marina delle Galapagos ha scoperto una nuova barriera corallina
Nuovi eccezionali scoperte nei fondali di Siracusa. E’ stato riesumato un raro cacciabombardiere della Regia Aeronautica “Reggiane Re.2002 Ariete”, completamente distrutto probabilmente per un’esplosione in volo o uno schianto
Mario Mattioli, Presidente della Federazione del Mare e di Confitarma, è intervenuto alla Tavola Rotonda, “Album di cluster”, organizzata nell’ambito dell’evento “Portualità Italia a servizio del Paese. Assiterminal a confronto con il cluster marittimo nazionale”, svoltosi presso la sede della Federazione del Mare a Roma
Tra i rifiuti del Pacifico si ritrovano specie che prima vivevano solo sulle coste. Nuovi accoppiamenti hanno anche formato specie inedite
A circa 80 chilometri dalla costa statunitense dell’Oregon è stato avvistato un fenomeno veramente inedito. Un team di ricerca statunitense ha scoperto la fuoriuscita di un liquido su un fondale marino. Si tratta di misteriosi pennacchi di fluido caldo chimicamente distinto dall’acqua che si teme possano rappresentare un segnale di nuove scosse di terremoto in arrivo
Duro contrasto alle attività di pesca e vendita irregolare di prodotti ittici, in questi giorni, dagli ispettori Pesca della Capitaneria di porto di Palermo.
La Commissione europea aumenta la pressione affinché Roma si allinei con la direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari
Il settore della pesca siciliano rischia di uscire con le ossa rotte dalla imminente pubblicazione del decreto di ripartizione della quota del tonno rosso per la campagna pesca del 2023
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica guarda al Mediterraneo e alla gestione sempre più avanzata delle Aree Marine Protette, partendo dalle migliori pratiche nazionali.