Carburanti marittimi, arriva l’accordo UE: -80% delle emissioni nel 2050
E’ l’effetto dell’accordo sul nuovo regolamento per i carburanti marittimi, raggiunto dalla notte da Europarlamento, Consiglio e Commissione europea
E’ l’effetto dell’accordo sul nuovo regolamento per i carburanti marittimi, raggiunto dalla notte da Europarlamento, Consiglio e Commissione europea
Una nuova scoperta ha messo in allarme gli scienziati di tutto il mondo. Sull’isola vulcanica di Trinidade, nel mezzo dell’oceano Atlantico del Sud, a pochi chilometri dalle coste brasiliane, degli esperti dell’Università del Paranà hanno portato alla luce delle rocce di plastica
Così il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare Nello Musumeci
Le imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, le agroindustriali, le artigiane e i centri di ricerca possono partecipare entro il 14 aprile 2023 al bando europeo Sustainable blue economy partnership Sbep
La portaerei Cavour, la nave ammiraglia della Marina militare italiana, varata nel 2004 nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, sarà trasferita al Cantiere navale di Palermo dall’arsenale militare marittimo di Taranto, dove si trova da dicembre 2018 per i lavori di adeguamento finalizzati all’imbarco dei nuovi F-35 nella versione B, che andranno a sostituire gli Harrier
“Anche la Commissione europea è pronta a sostenere la nostra richiesta di rivedere la metrica del CII, Carbon intensity indicator, dell’Imo” per modiciare le norme sulla decarbonizzazione. Il presidente di Assarmatori Stefano Messina commenta soddisfatto la due giorni di incontri a Bruxelles dell’associazione con gli esponenti ai più alti livelli delle istituzioni dell’Unione Europea
Il decreto legge sull’acqua potrebbe essere approvato martedì 28 in Cdm. Ecco cosa ha dichiarato in un’intervista il ministro del Mare e della Protezione Civile Nello Musumeci
Si celebra oggi, 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua. Il ‘World Water Day’ è stato istituito nel 1992 dalle Nazioni Unite come direttiva all’interno dell’Agenda 21, durante la conferenza di Rio
“Nella stesura del Piano Nazionale per il mare inseriremo uno specifico capitolo dedicato all’erosione costiera”. Lo ha annunciato il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci intervenendo in videoconferenza da Roma, al convegno sul tema “Difesa, restauro e valorizzazione delle aree costiere” promosso dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Triste scoperta nel mare di Lipari. Una tartaruga Caretta Caretta è stata rinvenuta morta. La causa del decesso è riconducibili all’ingestione di plastica