“alle 7 si cena”
di Giuseppe Miccoli Negli anni ’90 e nei primi 2000 i bambini delle elementari e delle scuole medie uscivano di casa senza telefonino. Non c’era WhatsApp, non c’erano chat di gruppo dei genitori, non...
di Giuseppe Miccoli Negli anni ’90 e nei primi 2000 i bambini delle elementari e delle scuole medie uscivano di casa senza telefonino. Non c’era WhatsApp, non c’erano chat di gruppo dei genitori, non...
di Giuseppe Miccoli Lo smartphone è diventato il contenitore unico della nostra vita. In un solo oggetto convivono lavoro, amicizie, svago, intimità. Chat di famiglia, gruppi di colleghi, notifiche bancarie, promemoria medici e video...
di Giuseppe Miccoli Cosa resterebbe della parola poetica se venisse spezzata in un tweet? Se l’allegoria, il sarcasmo e il montaggio verbale si arrendessero al carosello, alla story, al feed? Immaginare Edoardo Sanguineti su...
di Giuseppe Miccoli Un altro femminicidio. Questa volta ad Afragola. Martina, 14 anni, uccisa dall’ex fidanzato. Sullo sfondo, ancora una volta, una società che piange davanti al fatto compiuto ma continua a riprodurne le...
di Giuseppe Miccoli Sparisce l’hashtag, resta il problema. Dopo le pressioni della Commissione europea e del regolatore francese Arcom, TikTok ha bloccato globalmente #SkinnyTok, il trend che raccoglieva video di ragazze scheletriche, diete estreme...
di Giuseppe Miccoli In un angolo remoto del digitale — che poi tanto remoto non è — esiste un culto che sfida le logiche canoniche della decenza estetica e della rappresentazione pubblica di sé:...
Il patrimoniodi Giuseppe Miccoli Tutto ciò che abbiamo scritto, di nostro pugno, prima dell’avvento dell’intelligenza artificiale, nel bene e nel male, nella gioia e nel dolore, è un patrimonio dell’umanità.Un patrimonio nostro, imperfetto, vivo,...
Schermi, adolescenti e solitudini digitalidi Giuseppe Miccoli C’è una generazione che dorme poco e sogna ancora meno. Le adolescenti svedesi, e con loro milioni di coetanee europee, passano ore con lo sguardo incollato agli...
di Giuseppe Miccoli Sussurra ai peluche: “Stanno arrivando”. Poi muore. In diretta. Con migliaia di occhi incollati allo schermo. Valeria Márquez aveva 23 anni, un salone di bellezza, una presenza costante su TikTok, e...
Addio ai Lavoretti a Londra: Il Sogno degli Italiani Post Laurea negli Anni 2000 di Giuseppe Miccoli Fino a pochi anni fa, per un giovane italiano fresco di laurea il sogno londinese era a...