Fiume Naro si tinge di nero: cosa sta succedendo ad Agrigento CLICCA PER IL VIDEO
Il fiume Naro, che sfocia nel mare di Cannatello ad Agrigento, è diventato nero. A devastare le acque è lo scarto della molitura delle olive.
Il fiume Naro, che sfocia nel mare di Cannatello ad Agrigento, è diventato nero. A devastare le acque è lo scarto della molitura delle olive.
Perdita di profitti del 28% in un anno, costi insostenibili, imbarcazioni ferme in porto e occupazione a rischio. E’ il quadro della pesca italiana tracciato dall’Alleanza delle Cooperative, dovuto al prezzo dell’energia e dei carburanti
Luigi Merlo, Presidente di Federlogistica-Conftrasporto fa nuovamente scattare l’allarme, e lo fa all’indomani della notizia della possibile cessione a interessi cinesi di almeno il 25% del porto di Amburgo.
Oltre trecento anfore di età punica sono state individuate nel mare di Pantelleria a 130 metri di profondità, ad alcune centinaia di metri di distanza dal porticciolo di Gadir.
Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative italiane pesca nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Mipaaf di concedere un rinvio del termine di scadenza fissato originariamente al 31 ottobre
Convegno svoltosi lo scorso 19 ottobre a Siracusa nella sala multimediale della sede dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. “Biodiversità marina e tutela ambientale, pesca sostenibile e consumi consapevoli” sono stati i temi affrontati.
La Regione siciliana ha dato il via a un nuovo “tentativo” di aggiudicare la concessione dei servizi pubblici di trasporto via mare con un tipo di traghetto
Dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.197, relativo al recepimento della direttiva (UE) 2019/883, sugli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, ha subito scaturito maggiori costi e nuovi cavilli burocratici.
“Negli ultimi giorni da tutte le marinerie italiane riceviamo dati preoccupanti relativamente ai prezzi del gasolio che continua ad aumentare vertiginosamente”. Così in una nota Federpesca
Verrà firmato domani alle ore 16 un protocollo di legalità finalizzato al monitoraggio delle opere di dragaggio nel Porto di Trapani di imminente realizzazione.