Vongole, da Bruxelles l’ok alla deroga per la pesca oltre i 22 millimetri
Grande notizia per i pescatori italiani. Via libera in Parlamento Europeo alla deroga per la pesca di vongole dal diametro di 22 millimetri nell’Adriatico.
Grande notizia per i pescatori italiani. Via libera in Parlamento Europeo alla deroga per la pesca di vongole dal diametro di 22 millimetri nell’Adriatico.
Alla riserva Naturale Orientata di “Capo Peloro” partono i lavori di alleggerimento delle masse algali e di rimozione dei rifiuti solidi urbani
Capodogli sempre più vicini alle isole Eolie: non sono soltanto di passaggio, ma stazionano anche per diversi giorni in alcune aree, anche vicine alla costa
È stato respinto, al porto di Palermo, ad opera del personale del Servizio Fitosanitario dell’assessorato Agricoltura della Regione Siciliana
Il biologo marino Carmelo Sgroi racconta così la decisione del delfino di morire sulla spiaggia Playa a Patti Marina, nel Messinese.
E’ stato presentato il calendario istituzionale 2021 della Guardia Costiera. Evento, trasmesso on line in contemporanea su tutti i canali social del Corpo
l’industria marittima mondiale manifesta di accogliere con favore la decisione dell’IMO per fornire collettivamente 5 miliardi di dollari per accelerare la ricerca e lo sviluppo a sostegno della sua decarbonizzazione.
“Rinnovo un forte appello al Governo nazionale affinché attraverso i canali diplomatici agisca per liberare i pescatori sequestrati”. Lo dichiara Nello Musumeci.
“Stanno uccidendo i fiumi ed anche il nostro mare!Fermateli!”. Questo è il grido d’allarme lanciato da Mareamico Agrigento.
Marcello Minenna e Pasqualino Monti, hanno siglato un protocollo d’intesa per l’attivazione di un tavolo tecnico permanente.