Allarme erosione a Gela: cento metri di costa risucchiati dal mare
Il mare sta erodendo le coste di Gela: nella zona di contrada Bulala, a est del petrolchimico dell’Eni, la spiaggia si è ritirata di un centinaio di metri.
Il mare sta erodendo le coste di Gela: nella zona di contrada Bulala, a est del petrolchimico dell’Eni, la spiaggia si è ritirata di un centinaio di metri.
Sono stati controllati ristoranti, pizzerie, pescherie ed ambulanti a Favignana per l’operazione “Estate sicura 2020”.
E’ allarme, su scala globale, nei mari e oceani dove oltre un terzo degli stock ittici mondiali viene sovrasfruttato, un problema destinato ad aggravarsi nei prossimi anni.
Pesci morti e acque inquinate: si presenta così il fiume Alcantara nella zona di Castiglione di Sicilia. Il parco fluviale, che rappresenta una delle aree più visitate dell’Isola, vive uno dei peggiori momenti della sua storia.
E’ stata ritrovata all’interno del Porto di Palermo una bomba risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Prosegue l’impegno di Marevivo Sicilia nella salvaguardia dell’ambiente con due giornate ecologiche Agrigento e Trapani
Da martedì 25 agosto al Nautoscopio di Palermo, un ciclo di incontri per disabili e non, e il progetto di un’imbarcazione per rendere il mare accessibile a tutti.
Il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di 2200 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nella Marina Militare.
Un “trattamento iperbarico ricompressivo” effettuato nella camera iperbarica di Favignana ha salvato ad un sub palermitano affetto da una grave malattia da decompressione.
Stato di degrado degli arenili messinesi nella zona sud, con particolare riferimento agli sversamenti in atto di liquami fognari in mare