Palermo: presentato il Distretto Nautico del Mediterraneo
l Distretto Produttivo Nautico del Mediterraneo ha ottenuto il nuovo riconoscimento da parte dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022.
l Distretto Produttivo Nautico del Mediterraneo ha ottenuto il nuovo riconoscimento da parte dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022.
Un’ancora in pietra di epoca greco-romana è stata scoperta in mare da un carabiniere durante un’immersione subacquea a Noto (Siracusa)
La Guardia Costiera sta assicurando una presenza costante presso gli approdi delle isole di Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli e Filicudi.
Il nuovo Museo del Mare di Pantelleria porterà il nome di Sebastiano Tusa, l’archeologo, assessore dei Beni Culturali della Sicilia prematuramente scomparso
A causa di un problema tecnico al pontile destinato all’attracco degli aliscafi sull’isola di Favignana, verificatosi ieri sera, la struttura è temporaneamente inutilizzabile.
Ferragosto amaro in Sicilia. Sono molti i Comuni che stanno disponendo lo stop alle spiagge nel weekend per l’emergenza Covid ancora in corso.
Sono stati pubblicati venerdì 7 agosto sul sito del Mipaaf una serie di decreti volti a limitare l’attività di pesca. Ecco l’opinione di Federpesca
“L’interruzione temporanea obbligatoria dell’attività di pesca è una scelta incomprensibile”. A dirlo Giuseppe Messina, Segretario Ugl Sicilia.
Quest’anno non ci sono dubbi: la Sicilia è davvero l’isola delle tartarughe marine. Ecco le posizioni dei ritrovamenti
L’Ugl ha partecipato ai lavori della commissione Urbanistica, con le parti sociali, per discutere sulla revisione del piano regolatore del porto catanese