Autoproduzione, Assarmatori: “E’ un principio generale del nostro ordinamento”
“Il diritto all’autoproduzione in Italia è un principio generale del nostro ordinamento”. È la posizione di Assarmatori riguardo al Decreto Rilancio
“Il diritto all’autoproduzione in Italia è un principio generale del nostro ordinamento”. È la posizione di Assarmatori riguardo al Decreto Rilancio
Prosegue l’opera di difesa del litorale tirrenico del Messinese. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico ha avviato le procedure per un progetto del 2016
La passerella per disabili di San Giovanni Li Cuti e la spiaggia libera n.1 della Plaia saranno aperte al pubblico da domenica 5 giugno
“Invito il governo nazionale a sostenere l’emendamento che da troppi anni attendono i lavoratori portuali e marittimi italiani”. Lo dichiara Edy Tamajo
Torna balneabile la spiaggia Cala rossa, a Ortigia, dopo le nuove analisi eseguite dall’Arpa. Era stata rilevata un’alta concentrazione di Ostreopsis ovata
Ancora disagi nei collegamenti marittimi con le Isole minori. In particolare la linea che collega le Eolie con Messina. Parla Federalberghi Isole Minori
Primo nido di tartaruga marina, mai trovato nella storia, a Ribera (AG). A darne la notizia è il WWF Sicilia area Mediterranea
Sono stati 23.623 i reati contro l’ecosistema marino contestati nel 2019. È quanto emerge da Mare Monstrum 2020, il dossier di Legambiente
L’impresa, compiuta dal nuotare olimpico Neil Agius per sensibilizzare nei confronti del problema dell’inquinamento marino causato dalla plastica
Baia Calavà, un meraviglioso angolo di mare presente nel territorio di Gioiosa Marea (ME), rischia di essere spazzato via.