Cessione dei crediti: esclusi dalle limitazioni del Governo anche gli acquisti di carburanti per il settore pesca

Il Governo Meloni sta portando avanti delle strette sulla cessione dei crediti d’imposta. La misura, come indicato nel decreto 11/2023, introduce delle limitazioni alle cessioni dei crediti ma solo a quelle derivati dai bonus edilizi. Sono infatti esclusi i crediti di altre tipologie, inclusi quelli per l’acquisto di carburanti dei settori agricolo e della pesca per il III° e IV° trimestre 2022 e il bonus carburanti dei settori agricolo e della pesca previsti per il primo trimestre 2023
La cessione di credito e lo sconto in fattura sono meccanismi che prevedono il diritto a ricevere uno sconto fiscale da parte dello Stato e la possibilità di cederlo. Altri bonus non coinvolti nelle limitazioni sono: il credito super-Ace, i crediti energia e gas per il terzo trimestre 2022 e il primo semestre 2023, i crediti energia e gas per i mesi di ottobre e novembre 2022 e per il mese di dicembre 2022, il cosiddetto bonus chef, il credito d’imposta riconosciuto alle imprese turistiche nell’ambito del Pnrr, il il bonus digitalizzazione per le agenzie di viaggio e i tour operator.