Gli italiani e i social nel 2024: più tempo online, più acquisti digitali

Gli italiani e i social nel 2024: più tempo online, più acquisti digitali
di Giuseppe Miccoli

Il 18 gennaio 2024, We Are Social Italia ha diffuso il report Digital 2024 Italy, la fotografia annuale del rapporto degli italiani con il digitale. Uno sguardo che conferma come i social media restino sempre più centrali nella quotidianità, nel consumo e nelle abitudini culturali del nostro paese.

Sul fronte delle piattaforme, WhatsApp si conferma il canale più usato dagli italiani, ormai stabilmente al centro delle comunicazioni private e professionali. Dietro di lui, Instagram e Facebook mantengono una posizione solida, ma è TikTok a impressionare per il tempo medio di permanenza: oltre 32 ore al mese trascorse sulla piattaforma cinese, che ormai non è più solo un social per giovanissimi, ma una vetrina trasversale per intrattenimento, informazione e commercio.

Accanto all’incremento di tempo trascorso online, il report evidenzia anche un’altra trasformazione: quella degli acquisti. L’e-commerce continua a crescere, con un’impennata particolare nel settore moda (+25,7%), nel lusso (+21,4%), ma anche nell’arredamento, nella casa e nell’elettronica. I confini tra intrattenimento e acquisto si fanno sempre più sfumati: mentre si scorre un reel o si guarda una diretta, l’acquisto è a portata di clic, grazie a marketplace integrati e alle strategie sempre più raffinate di social commerce.

Questa evoluzione conferma come i social non siano più solo spazi di conversazione o svago, ma veri e propri ecosistemi economici in cui gli italiani spendono sempre più tempo e risorse. Il 2024 inizia così nel segno della continuità di un trend ormai consolidato: la progressiva fusione tra consumo digitale e vita quotidiana.

Potrebbero interessarti anche...