Isole minori, Aricò: “Operativa la piattaforma per i rimborsi dei biglietti ai lavoratori pubblici pendolari”

“Un servizio all’avanguardia, che rende la Sicilia esempio nazionale di efficienza e attenzione ai cittadini”. Così i deputati regionali Alessandro De Leo (Forza Italia) e Pino Galluzzo (Fratelli d’Italia) commentano l’avvio della piattaforma per il rimborso integrale dei biglietti ai dipendenti pubblici pendolari delle isole minori.

De Leo e Galluzzo
“Questo strumento – sottolineano i due – è un “unicum” nel panorama italiano: la Sicilia è l’unica Regione a offrire un sostegno finanziario diretto ai lavoratori costretti a spostamenti quotidiani. Nonostante un leggero ritardo iniziale, dovuto agli indispensabili adeguamenti tecnici per il cambio di sistema, il meccanismo premia l’effettivo utilizzo dei biglietti, eliminando sprechi legati a prenotazioni inutilizzate. Come chiarito dall’assessore Aricò, sarà possibile richiedere rimborsi retroattivi a partire da febbraio, data di formalizzazione dell’impegno finanziario. Un modello trasparente, che ottimizza ogni risorsa pubblica”.
I due parlamentari regionali sottolineano il rigore del sistema, “basato sulla residenza reale e su un’analisi precisa dei bisogni assicura equità ed efficacia. È la risposta concreta a chi contribuisce alla vita delle nostre isole, spesso in condizioni logistiche complesse, ed è anche una risposta a chi critica l’iniziativa senza avanzare proposte alternative”.
I deputati concludono con “un ringraziamento al governo Schifani per aver messo in atto l’emendamento De Leo -Galluzzo, che valorizza il ruolo dei pendolari, che con il loro impegno quotidiano contribuiscono a dare servizi e creare economia”.