L’Amerigo Vespucci fa tappa a Palermo: visite sold out CLICCA PER LE FOTO

La storia della marina italiana è ormeggiata da questa mattina al porto di Palermo. Il tour mondiale dell’Amerigo Vespucci fa tappa nel porto del capoluogo siciliano.
Quella siciliana è la 12esima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, da oggi all’11 maggio, al Molo Vittorio Veneto. L’iniziativa nasce da un’idea del ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla difesa e da 12 ministeri. La Vespucci è visitabile da oggi e le prenotazioni sono tutte esaurite per i tre giorni in cui l’imbarcazione sarà aperta al pubblico.
Al suo arrivo a Palermo Nave Amerigo Vespucci è stata accolta dalla cerimonia di benvenuto alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari e il prefetto Massimo Mariani. L’arrivo della Nave Scuola della Marina Militare è stato accolto dalla fanfara del 6° reggimento bersaglieri e la fanfara del 12° reggimento carabinieri “Sicilia”.
- Foto: Lega Navale Palermo
- Foto: Lega Navale Palermo
- Foto: Lega Navale Palermo
- Foto: Lega Navale Palermo
L’assessore Anello: “La nave più bella del mondo celebra il legame della città con il suo mare”
“Palermo è orgogliosa di ospitare l’Amerigo Vespucci, la “nave più bella del mondo”. Il veliero della Marina Militare è un’icona del mare, rappresentazione dell’orgoglio italiano nel mondo. Un monumento galleggiante, attrazione per tanti palermitani e turisti. Accogliere il Vespucci al porto è l’occasione per ringraziare il ministero della Difesa e tutte le donne e gli uomini in divisa della Marina Militare che garantiscono la nostra sicurezza, nonché la celebrazione solenne del legame profondo della città di Palermo, cuore del Mediterraneo, con il suo mare“. Ha dichiarato l’assessore al turismo Alessandro Anello presente alla cerimonia di benvenuto al porto di Palermo.
Il capitano di vascello Giuseppe Lai: “Tour straordinario”
“L’Amerigo Vespucci – spiega il capitano di vascello Giuseppe Lai – è una nave scuola, la più anziana nella nostra Marina militare e da allora svolge un ruolo strategico che è quello di formare ed educare le future generazioni di ufficiali della Marina che oltre a essere uomini d’armi sono ambasciatori quando viaggiano con la loro nave nei mari nel mondo. E’ una ambasciata galleggiante – aggiunge il comandante – protagonista di un tour straordinario che l’ha vista presente in 5 continenti, in 35 porti e in 30 Paesi“.
Le iniziative
Molte sono le iniziative che accompagneranno la presenza a Palermo di Nave Amerigo Vespucci in occasione della 12esima tappa del Tour Mediterraneo. Oggi saranno a bordo i volontari della fondazione Francesca Rava con una visita di un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto “Borse Blu” ideato insieme alla Marina militare.
Venerdì 9 maggio 2025, alle 11.00, al Marina Convention Center – Molo Trapezoidale e pontile Lega Navale – a Palermo, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli presenterà il progetto di velaterapia promosso dal Ministero, e realizzato in collaborazione con la Lega Navale e la Federazione Italiana Vela. Ad introdurre i lavori il Ministro Alessandra Locatelli. Dopo i saluti istituzionali, ai quali sono stati invitati i referenti della Regione e del Comune, ci saranno gli interventi dell’Ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, del presidente nazionale Lega Navale Ammiraglio Donato Marzano, di Fabio Colella, Consigliere Federale FIV, e di Andrea Stella, fondatore della Onlus Spirito di Stella.
Domani alle 11.30 al Teatro Massimo sarà inaugurata una mostra dedicata alla Marina militare mentre sabato in banchina, sottobordo, avverrà la consegna della bandiera della Croce Rossa ai responsabili territoriali e alle ispettrici provinciali.
Nel primo giorno di sosta l’ispettorato di Sanità della Marina militare omaggerà un ecografo a Nave Amerigo Vespucci che andrà ad integrare ulteriormente gli strumenti a disposizione del personale medico di bordo.
Sabato dalle 9 alle ore 19 l’Ispettorato di Sanità della Marina militare organizza, in banchina, una giornata di screening ecografici gratuiti a favore della popolazione. Gli screening saranno condotti da medici della Marina Militare o civili.
Sabato 10 maggio sarà ospitata a bordo la conferenza sulla cultura della legalità contro il disagio giovanile organizzata dall’ufficio pubblica informazione e comunicazione della Marina Militare.
Sempre sabato, Palermo omaggerà, infine, la presenza di Nave Amerigo Vespucci con la Cassata Live, la preparazione in banchina del tipico dolce siciliano.