Moria di vongole, dal Masaf stanziati nove milioni di euro contro la crisi

A sostegno del settore ittico italiano sono in arrivo 4 milioni di euro per un progetto pilota in Veneto contro la moria delle vongole di mare e 5 milioni per risarcire le calamità naturali negli allevamenti con perdite di almeno il 30% rispetto agli ultimi anni di attività.

Lo rende noto Confcooperative Fedagripesca, annunciando il doppio impegno del governo e del Masaf, complessivamente da 9 milioni di euro, per supportare le produzioni in crisi. Un gesto concreto di sensibilità verso il settore“, afferma Paolo Tiozzo, vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca, nel ringraziare il sottosegretario La Pietra per aver ascoltato le richieste.

Il progetto pilota da 4 milioni, realizzato in convenzione con Crea e Veneto Agricoltura, precisa Fedagripesca, punta ad individuare le cause della moria delle vongole che da nove mesi paralizza la pesca nella Regione, fornendo sostegno immediato ai pescatori.

Nell’attività di monitoraggio e raccolta dati scientifici saranno coinvolte oltre 100 imbarcazioni, precisa l’associazione. Una crisi che ha innescato gesti di solidarietà tra marittimi: le cooperative di pescatori di San Benedetto e Civitanova Marche hanno conferito parte del loro raccolto per sostenere i colleghi veneti. Le vongole, sigillate dalla Capitaneria di porto e trasportate su camion, sono state rilasciate nei fondali di Chioggia e Venezia sotto il coordinamento di enti scientifici e il controllo della Guardia Costiera veneta, in un tentativo di ripopolamento.

Potrebbero interessarti anche...