Siciliammare Blog

Numeri da record per l’industria nautica, Cecchi: “Risposte immediate dal Governo”

. Il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, richiama il governo in vista dell’incontro del 27 aprile con il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, per fare il punto sul regolamento di attuazione al Codice della nautica e il nuovo titolo professionale del diporto, cui seguiranno, nella stessa settimana, i tavoli tecnici del Comitato interministeriale per le politiche del mare (Cipom)

Dalla pesca con il palangaro alla storica marineria: Tuna Clip a Marsala (TP) CLICCA PER IL VIDEO

Le saline, il vino e il tonno rosso. Sono questi i simboli che hanno reso Marsala nota in tutto il mondo. Tuna Clip ha acceso i riflettori proprio su quest’ultima risorsa, l’oro rosso del Mediterraneo, e ripercorso lo storico legame tra la città, che affaccia sulle acque cristalline della costa trapanese, e la pesca del tonno rosso. Tanti i temi trattati: metodi di pesca tradizionali, come quella con il palangaro, l’antica marineria, vecchi mestieri, come quello dell’armatore, sostenibilità e tanto altro. Per scoprirli basta vedere la puntata

Formazione mondo marittimo e portuale: rinnovato l’accordo tra FAIMM e WMU

È stato firmato tra la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (FAIMM) e la World Maritime University (WMU) di Malmö, in Svezia. La firma prevede un rinnovo degli accordi già in essere tra le due istituzioni, ma punta anche a potenziare le attività congiunte sul tema della formazione del mondo marittimo e portuale

Porto di Palermo e AdSP entrano nell’Escola Europea di Intermodal Transport: un grande traguardo

Il Comitato direttivo, nell’annuale seduta che si è svolta a Civitavecchia, ha votato e approvato all’unanimità l’ingresso del porto di Palermo e, quindi, dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, nella Escola Europea di Intermodal Transport. Un grande traguardo – mai nessuno era riuscito negli anni ad aggiungersi ai soci fondatori – che testimonia il grado di reputazione raggiunta dall’Authority siciliana in ambito internazionale