Pesca illegale di ricci e oloturie: 5 arresti a Palermo
Gli indagati, cinque palermitani, sono accusati di pescare ricci, oloturie devastando l’ambiente marino
Gli indagati, cinque palermitani, sono accusati di pescare ricci, oloturie devastando l’ambiente marino
Riunione operativa al Comune di Lipari, tra il sindaco Riccardo Gullo e la Liberty Lines, rappresentata dal direttore commerciale, Nunzio Formica, per l’attivazione della procedura per la gratuità del biglietto, così come previsto dalla legge di stabilità regionale 2023 – 2025, sugli aliscafi della società trapanese per i dipendenti di forze dell’ordine, istituti scolastici, guardia costiera, vigili del fuoco, forestali, Asp che operano nelle isole del Comune di Lipari
Le provette a tavola sono bocciate senza appelli dall’84% degli italiani che si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio, dalla carne al latte, dai formaggi al pesce, da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Censis
In attesa dell’approvazione della variante al PRP, è stato definito il progetto esecutivo di prima fase, che prevede il rifacimento di tutte le pavimentazioni, la definizione dei parcheggi a servizio delle aree riqualificate e di un sistema di camminamenti attrezzati per l’accesso all’arenile; la sistemazione dell’area estrema della banchina Veniero con la realizzazione di aree verdi e di un parcheggio a raso; quindi la riconnessione urbana tra la spiaggia e le nuove aree verdi riqualificate.
Per proteggere dall’inquinamento da plastica l’isola dell’Asinara, scrigno di storia e biodiversità, ricercatori e pescatori uniscono le proprie forze e daranno vita, nei prossimi mesi, ad una strategia per il controllo costante del marine litter
Le attuali emergenze ambientali impongono a Marevivo, che lavora da anni per la difesa del mare, di promuovere percorsi di sensibilizzazione che possano favorire un confronto aperto e costruttivo tra tutti i portatori d’interesse di questa importante risorsa naturale
Il mondo digitale è ormai un continente a sé: quasi cinque miliardi di identità social sono attive, un numero che racconta più di qualunque altra statistica la trasformazione antropologica che stiamo vivendo. Ma va...
Federpesca ha presentato oggi in Senato, dinanzi ai componenti della Commissione Finanze e Tesoro, la necessità di prevedere, nel prossimo provvedimento utile, la proroga del credito di imposta per l’acquisto di carburante, a favore del settore ittico
Per tre anni sarà sospesa la pesca, anche sportiva, dei ricci di mare nello specchio d’acqua della Puglia. Questo è quanto ha stabilito la legge approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale della Puglia
Il ministro Lollobrigida lunedì scorso si è recato in Albania per incontrare l’omologa Frida Krifca per sottoscrivere un Memorandum d’intesa sulla cooperazione nel settore agroalimentare, della pesca e della trasformazione agroalimentare