Liberty Lines: batterie olandesi “green” per 9 nuovi navi
Navi sempre più “green” per Liberty Lines. Tra il 2023 ed il 2026 le nove nuove navi della compagnia della famiglia Morace saranno dotate di batterie olandesi “Green Orca 1050”
Navi sempre più “green” per Liberty Lines. Tra il 2023 ed il 2026 le nove nuove navi della compagnia della famiglia Morace saranno dotate di batterie olandesi “Green Orca 1050”
E’ di qualche giorno fa la notizia di una possibile introduzione, a partire dal 2023, delle prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti alimentari sintetici, dunque carne e pesce prodotti in laboratorio. A distanza di poco tempo però il vice presidente della Commissione si è espresso in merito e smentito qualunque voce.
Un piano straordinario per la protezione delle coste e dei porti, alla luce dei cambiamenti climatici che potrebbero avere effetti devastanti. Lo chiede il presidente di Federlogistica-Conftrasporto Luigi Merlo.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2022, il decreto 14 ottobre 2022 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che stanzia 3 mln di euro
Domani e venerdì si svolgeranno all’Arsenale della Marina Regia di Palermo due giornate di studio sul futuro del patrimonio culturale costiero e subacqueo
Un pesce rosso da 30 è stato pescato in Francia. L’esemplare, uno dei più grandi mai presi al mondo, è stato soprannominato “The Carrot” a causa del suo colorito arancione.
Un gigantesco capodoglio maschio, di oltre 150 chili e di lungo circa 13,7 metri, è stato trovato morto sulla costa dell’Isola del Capo Bretone, sull’Oceano Atlantico, in Canada.
Dai dati raccolti dal progetto Mare Caldo, una rete di monitoraggio attiva in dieci Aree Marine Protette italiane e all’Isola d’Elba, sensori posizionati quest’estate da Greenpeace Italia hanno registrato un’anomalia termica
Negli ultimi anni lo sviluppo urbanistico e la diffusa antropizzazione dei litorali ha esposto le dune a a gravi minaccia di degrado e perfino all’estinzione; l’eliminazione degli argini provoca ogni anno in tantissimi tratti di costa elevati fenomeni di erosione quasi del tutto non fronteggiabili.
E’ quanto afferma Coldiretti Impresapesca, in occasione della Giornata mondiale della pesca. Gli italiani tagliano del 31% gli acquisti di pesce fresco anche a causa dei rincari, con i costi per le imbarcazioni che sono praticamente raddoppiati a causa di guerra e caro energia.