Porti, Fedepiloti: rinnovare tariffe, status e accesso alla professione
Fedepiloti ha sottolineato la necessità di rinnovare le tariffe, ridefinire lo status giuridico dei piloti e rivedere il limite d’accesso alla professione
Fedepiloti ha sottolineato la necessità di rinnovare le tariffe, ridefinire lo status giuridico dei piloti e rivedere il limite d’accesso alla professione
Sulla spiaggia di Capo Peloro, a Messina, è stata trovata una Caravella portoghese, specie pericolosa, dotata di lunghi tentacoli
Le Capitanerie di porto hanno ricevuto 50 auto elettriche per il controllo delle 29 aree marine protette. Cerimonia al ministero Transizione Ecologica
Marevivo conclude la celebrazione della Giornata mondiale della terra con la liberazione di due tartarughe marine. I festeggiamenti sono durati tre giorni
Due pescherecci di Mazara del Vallo navigherebbero in acque internazionali pericolose vicino le coste libiche. Il sindaco Quinci preoccupato
Al porto di Augusta è arrivato il relitto del naufragio del 2015. Morirono un migliaio di persone. Adesso si vuole realizzare il “Giardino della Memoria”
Il professore Gambino sta lavorando al progetto Parco Blu delle Sirene, un centro scientifico di salvaguardia della biodiversità marina, con un Acquario
Marevivo donerà i primi “Blue Corner” alle scuole siciliane che fanno parte del progetto “Delfini Guardiani” e permetteranno agli studenti di fare scienza
Al porto di Palermo sono scattate 180 assunzioni in due operazioni differenti. Una riguarda Portitalia, la seconda la Compagnia lavoratori portuali
La decisione del Giappone di sversare le acque radioattive, potrebbe determinare un aumento del valore del tonno rosso mediterraneo nel Paese orientale