Vela, torna la Palermo-Montecarlo: al via le iscrizioni
Anche la Palermo-Montecarlo, dopo la pausa forzata dello scorso agosto per i motivi legati alla pandemia, è pronta a riprendere la sua rotta
Anche la Palermo-Montecarlo, dopo la pausa forzata dello scorso agosto per i motivi legati alla pandemia, è pronta a riprendere la sua rotta
Sono iniziate le operazioni di vaccinazione contro il Covid-19 per tutto il personale della Marina Militare della Base di Augusta.
Il motopeschereccio “Medinea” di Mazara del Vallo, rimasto sequestrato per 108 giorni a Bengasi, ha ripreso il largo ieri pomeriggio
Le isole greche l’estate prossima potrebbero essere uno dei pochi territori europei Covid free, con un vantaggio non indifferente su altri territori a vocazione turistica dell’Ue, a cominciare dalle isole minori della Sicilia.
Ad Agrigento, anche nella spiaggia della Misita, tra il fiume Naro e Punta Bianca, si nota un evidente arretramento del profilo della costa, causato dall’erosione costiera.
L’Italia si conferma anche nel 2021 leader a livello mondiale nel mercato dei superyacht. A dirlo è il Monitor di Confindustria Nautica
Si è concluso il progetto europeo Bess, che ha coinvolto anche le Eolie, per la gestione e il controllo dell’erosione delle ‘piccole spiagge’
Nelle acque antistanti l’Isola di Linosa, la motovedetta dei Carabinieri di Lampedusa ha avvistato una tartaruga Caretta Caretta mentre, gravemente ferita, nuotava a pelo d’acqua.
Nuovo ordine per Fincantieri, che oggi sigla il contratto per la costruzione di due sottomarini di nuova generazione con l’opzione per ulteriori due unità, nell’ambito del programma di acquisizione U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare italiana
l mare del borgo di Rinella, nel comune eoliano di Leni, nell’isola di Salina, va liberato dal campo boe e restituito alla libera balneazione.