Operazione Xiphiidae: distrutte 1,5 tonnellate di pescato illegale
Il bilancio dell’operazione complessa denominata ‘Xiphiidae’ condotta in questi ultimi giorni dalla Guardia Costiera della Sicilia Orientale
Il bilancio dell’operazione complessa denominata ‘Xiphiidae’ condotta in questi ultimi giorni dalla Guardia Costiera della Sicilia Orientale
Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone, a proposito delle agevolazioni sui collegamenti veloci per le Isole minori introdotte da Liberty Lines dopo l’interlocuzione con la Regione.
Sono più di 2.300 le concessioni demaniali marittime ad oggi prorogate al 2033, per la prima volta attraverso il portale dedicato, ma numerosi gestori non hanno ancora presentato la richiesta e a fine mese rischiano di perdere la concessione
Possono partire a Gioiosa Marea, nel Messinese, i lavori di consolidamento del versante di Capo Schino, interessato da movimenti franosi.
La capitaneria di porto e la guardia di finanza hanno arrestato due palermitani per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale durante i controlli sulla filiera della pesca.
Luna Rossa vince la Prada Cup e conquista l’accesso alla finale della Coppa America, dove affronterà Team New Zealand.
E dopo il mal tempo che ha investito la Sicilia, finalmente le belle giornate tornano a riscaldare l’Isola. A godere di questo calore sono anche le tartarughe marine
Novant’anni e non sentirli. Lo storico veliero Amerigo Vespucci, nave scuola varata il 22 febbraio 1931 nei regi cantieri di Castellamare di Stabia, l’unità più anziana in servizio della Marina Militare italiana, la più ammirata, compie 90 anni e non si è fermata neppure con il Covid.
Monitorare e proteggere le piccole baie e spiagge dall’erosione attraverso un sistema di sorveglianza da remoto con droni, satelliti e telecamere: questo l’obiettivo del progetto europeo BESS
Lo affermano i segretari di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila e Uila Pesca Sicilia Pierluigi Manca, Tonino Russo, Filippo Romeo, Nino Marino e Tommaso Macaddino