Pescatori di frodo a Castelvetrano: sequestrati 25 chili di neonata
Sequestrati 25 chili di novellame di sarda, comunemente detta neonata, nella frazione di Marinella di Selinunte del Comune di Castelvetrano
Sequestrati 25 chili di novellame di sarda, comunemente detta neonata, nella frazione di Marinella di Selinunte del Comune di Castelvetrano
La Regione siciliana mette in vendita i bacini di carenaggio da 19 e 52 mila tonnellate che si trovano nello specchio d’acqua del Porto di Palermo
Nel 2019 era stata la violenta mareggiata di fine anno ad aggredire e divorare gran parte della strada di accesso alle abitazioni che si trovano lungo il litorale di contrada Marina, a Caronia, nel Messinese
E’ quanto ha affermato Mauro Nicosia, confermato nei giorni scorsi presidente di Confetra Sicilia per il secondo biennio
Cgil e Fiom chiedono alla Regione un incontro urgente sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate che da decenni si trovano in stato di abbandono dentro i Cantieri navali di Palermo
Mareamico ha rinvenuto sulla battigia della spiaggia di Maddalusa, ad Agrigento, una grossa tartaruga caretta caretta, di circa 40 chilogrammi, portata a riva dall’ultima mareggiata
L’ex Tonnara Santa Panagia di Siracusa sarà messa in sicurezza grazie ad interventi disposti dal dipartimento dei Beni Culturali della Regione siciliana
Il 30 giugno scadrà la convenzione stipulata il 28 novembre 2017 tra la ompagnia Dat e l’Enac per i collegamenti aerei onerati con le isole minori della Sicilia
Assiterminal, Associazione Italiana Terminalisti Portuali, aderisce all’appello lanciato al governo per l’istituzione del ministero del Mare
Nasce il Circolo Velico Sferracavallo, grazie ad una cordata di professionisti, per ridare vita ad una realtà sportiva nel golfo di Sferracavallo