Testato su una nave MSC il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana
Sperimentato nelle acque del Golfo di Guinea su una nave MSC il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana
Sperimentato nelle acque del Golfo di Guinea su una nave MSC il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana
È stato finalmente raggiunto un accordo tra Parlamento, Commissione e Consiglio sul nuovo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacultura (FEAMPA)
“Augusta sarà porto Hub. Non lo dico solo io, ma lo ha fatto l’assessore Marco Falcone”. Lo ha detto la deputata regionale di Forza Italia Daniela Ternullo.
Arriva l’imposizione fiscale per le Autorità di Sistema Portuale italiane, che dovranno pagare tutte le tasse esattamente come un normale soggetto privato.
Su autorizzazione dell’assessore all’ambiente Filippo Sottile del Comune di Barcellona PdG, l’azienda Dusty ha provveduto a programmare la straordinaria pulizia della costa
L’hanno chiamato Pino: è il delfino che ha deciso di trasferirsi alle Eolie e che è stato “adottato” dalla popolazione dell’arcipelago.
Della messa in sicurezza della spiaggia di Canneto, a Lipari, si occuperà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Artec srl di Taormina
Sabato 5 dicembre, alle ore 12, le marinerie della Sicilia, insieme a quelle di tutta Italia, si fermeranno per un minuto e faranno per portare la loro vicinanza ai colleghi di Mazara del Vallo
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico passa alla progettazione delle opere infrastrutturali inserite nel “Contratto di costa”.
L’AdSP del Mare di Sicilia Orientale punta sulla mobilità sostenibile e sull’efficienza energetica in ambito portuale